Sermoneta al lavoro per le scuole: attraversamenti pedonali rialzati e manutenzione di tutti i plessi

L'amministrazione comunale sta già investendo nella sicurezza e nel miglioramento del benessere scolastico degli studenti

L’amministrazione comunale di Sermoneta è già al lavoro per preparare l’inizio del nuovo anno scolastico, investendo nella sicurezza e nel miglioramento del benessere scolastico degli studenti. Dopo aver avviato i lavori per la realizzazione di tre nuove aule al plesso di Doganella di Ninfa, la giunta guidata dal sindaco Giuseppina Giovannoli ha dato il via libera al progetto di realizzazione degli attraversamenti pedonali rialzati presso i plessi scolastici di Sermoneta Scalo e Pontenuovo. Saranno realizzati in asfalto stampato e resinato, con zebrature in materiale termoplastico catarifrangente, ad alta visibilità per obbligare ulteriormente le auto a rallentare, a garanzia della sicurezza di studenti, genitori e in generale il personale scolastico. L’intervento è finanziato con fondi comunali e con il finanziamento ottenuto dal Dipartimento per gli affari interni e territoriali del ministero dell’Interno, ed è il primo passo per attivare le cosiddette “zone 30 km orari” davanti alle nostre scuole.

Naturalmente, proseguirà anche la proficua collaborazione con l’Associazione Nazionale Carabinieri di Sermoneta, i cui soci continueranno a presidiare gli accessi alle scuole nell’orario di ingresso e di uscita, aiutando grandi e bambini ad attraversare la strada. “Il nostro principale obiettivo è quello di tutelare chi frequenta gli istituti scolastici – spiegano l’assessore ai lavori pubblici Nicola Minniti e il consigliere delegato alla Pubblica istruzione Sonia Pecorilli – a questo intervento, si aggiunge l’investimento da 140 mila euro di fondi di bilancio comunale per la manutenzione ordinaria e straordinaria di tutti i plessi scolastici: centro storico, infanzia e primaria Sermoneta Scalo, infanzia e primaria di Pontenuovo, primaria e secondaria di primo grado di Doganella. Interventi che saranno realizzati entro l’inizio dell’anno scolastico, e per questo ringraziamo l’ufficio tecnico comunale per la collaborazione. Questo investimento andrà a rendere ancora più confortevole e sempre più sicuro l’ambiente di studio dei nostri studenti”. I procederà con la tinteggiatura delle aule, la manutenzione straordinaria delle coperture, degli infissi interni ed esterni e degli impianti”.

“Un piano di investimenti consistente a conferma dell’attenzione della nostra amministrazione verso il mondo della scuola, mantenendo aperto il dialogo e il confronto con il dirigente scolastico e le famiglie, nell’interesse esclusivo dei nostri studenti”, conclude il sindaco Giuseppina Giovannoli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -