Sermoneta – Accordo tra Comune e Protezione Civile contro incendi ed emergenze

Nei giorni scorsi sottoscritta la nuova convenzione della durata di 5 anni che disciplina i rapporti tra Ente e associazione

Sermoneta – Accordo tra Comune e Protezione Civile contro incendi ed emergenze

Sempre più stretta la collaborazione tra l’Amministrazione comunale e l’associazione di Protezione Civile comunale e regionale di Sermoneta. Nei giorni scorsi è stata sottoscritta la nuova convenzione della durata di 5 anni che disciplina i rapporti tra Comune e associazione per le attività di prevenzione da attuare nell’arco di tutto l’anno, come previsto dal Piano comunale di protezione civile, “finalizzate a monitorare costantemente le situazioni a rischio, e di intervento in caso di situazioni emergenziali ambientali”.

Presenti il presidente della Protezione civile di Sermoneta Simone Fasan, il sindaco Giuseppina Giovannoli, il consigliere delegato alla Protezione civile Roberto Paolo Calvani e il responsabile dell’area tecnica architetto Riccardo Ianiri, insieme a numerosi volontari, tra cui anche la consigliera comunale Federica Bonaldo.

La convenzione, approvata dalla giunta Giovannoli il 4 luglio scorso, ha l’obiettivo di garantire “il monitoraggio costante delle situazioni a rischio (livello fiumi, situazione allagamento sottopassi, presenza di ghiaccio sulla strada, etc.); un servizio di intervento per coadiuvare le forze comunali in caso di situazioni emergenziali ambientali (qualsiasi calamità naturale, nonché per nevicate, ghiacciate estese, alluvioni e allagamenti ecc.) e territoriali (in primis gli incendi)”. Tale servizio comprende “l’assistenza alla popolazione e ai soggetti più vulnerabili”.
Nel contempo l’amministrazione comunale ha concesso per altri cinque anni i locali di Sermoneta Scalo, in piazza Caracupa, per “permettere all’Associazione di poter svolgere le proprie attività e, nel contempo, collaborare con il Comune di Sermoneta così da attuare al meglio i propri compiti istituzionali inerenti l’attività di previsione, prevenzione, soccorso in emergenza e superamento dell’emergenza”.

La protezione civile di Sermoneta è attualmente impegnata nel monitoraggio antincendio, in questa stagione particolarmente calda e siccitosa, ma è pronta ad affrontare ogni tipo di emergenze, grazie alla formazione costante a cui i volontari si sottopongono, e fa parte della Colonna Mobile regionale: è quindi in grado di intervenire anche al di fuori del proprio territorio in caso di calamità. Importante anche la collaborazione con l’Amministrazione comunale, la Polizia locale e le associazioni per il supporto durante le manifestazioni.
«Il ruolo della protezione civile è fondamentale – ha spiegato il consigliere delegato Roberto Paolo Calvani – e i volontari rappresentano un punto di riferimento per la cittadinanza e per l’amministrazione, spesso sacrificando il loro tempo libero per dedicarsi al nostro territorio. Un gioco di squadra che rappresenta un esempio positivo nella nostra comunità. Come amministrazione siamo grati alla Protezione civile e all’Associazione nazionale carabinieri di Sermoneta per il loro lodevole impegno».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -