Serie C – Un Latina spento e contratto cede al Giugliano in casa

Nel pre partita la notizia del lutto per la scomparsa del padre di Edoardo Vona ha scosso tutto l'ambiente e la squadra

È difficile commentare la sconfitta del Latina ieri sera contro il Giugliano dopo che nei minuti precedenti il fischio d’inizio un terribile lutto si è abbattuto sulla squadra. Al povero Edoardo Vona, da pochi giorni tornato nella sua città d’origine e dove ha iniziato la carriera da calciatore, è arrivata la tremenda notizia della perdita del padre Maurizio. Un trauma che ha colpito il ragazzo e tutta la squadra, scesa in campo imballata e contratta per quanto stava accadendo fuori dal campo.

Andando alla cronaca, per il Latina è subito dura, perché al 5’ si ritrova già in svantaggio. Il Giugliano approfitta di un calcio di punizione dai 25 metri di De Sena respinto dalla barriera nerazzurra, sulla ribattuta il più veloce ad arrivare è Maselli, che con un destro non irresistibile supera Fasolino e porta i campani sullo 0-1. Nella circostanza qualche responsabilità per il portiere del Latina, partito in ritardo sul tiro del centrocampista ospite.

La prerogativa del nuovo Latina di Gaetano Fontana è quella di iniziare la costruzione del gioco dal basso. In un paio di circostanze, però, la squadra nerazzurra ha rischiato tanto, concedendo al Giugliano occasioni per colpire.

Dopo il gol, la partita già brutta di suo perde ulteriormente d’intensità, con il Giugliano che prova a controllare il gioco. La catena sinistra della squadra di Bertotto mette in seria difficoltà l’organizzazione difensiva del Latina. Le discese di Yabre e Balde sono difficilmente prevedibili per De Santis e Paganini, costretti sempre a rincorrere gli avversari. I nerazzurri dal canto loro non riescono a trovare la via per impensierire Russo.

Scena particolare quella che si vede al 9’ del secondo tempo. Fontana decide di togliere Perseu per inserire Cittadino e dare più sostanza alla mediana, questo però fa rimanere il Latina con un under in meno e quindi il tecnico nerazzurro sostituisce il portiere, inserendo il nuovo arrivato, classe 2003, Guadagno al posto di Fasolino.

Una partita a scacchi quella del Francioni, con il Latina che però non trova la chiave di volta per arrivare al pareggio. Fontana prova a mischiare ulteriormente le carte, dando spazio a D’Orazio e Di Renzo che sostituiscono Del Sole e Marino. Prima presenza a Latina per D’Orazio, arrivato durante la sessione di calciomercato dal Novara.

Anche la fortuna volta le spalle ai nerazzurri, visto che la partita di Cittadino dura solo venti minuti. Il centrocampista pontino è vittima di un problema fisico e deve lasciare il campo. Al suo posto Davide Mazzocco, altro nuovo acquisto proveniente dall’Avellino.

Ogni mossa si rivela però inutile per spezzare la resistenza del Giugliano, che grazie alla rete di Maselli porta a casa l’intera posta. Un deciso passo indietro per il Latina, che dopo quattro punti in due partite conosce la prima sconfitta della gestione Fontana. Sostanzialmente una non partita quella del Francioni, complice la pesante situazione ambientale, decisa da un errore di Fasolino sul tiro del centrocampista. In segno di rispetto per il terribile lutto anche i tifosi nerazzurri non hanno intonato cori per tutto il match. Una serata davvero surreale, che lascia veramente poco spazio allo sport.

Anche durante la conferenza post-partita Gaetano Fontana non ha potuto trattenere le lacrime per il difficile momento che tutto l’ambiente nerazzurro stava vivendo.

Latina-Giugliano 0-1

Latina Calcio 1932 (3-4-3): Fasolino (54’ Guadagno), Ercolano, Perseu (54’ Cittadino, 75’ Mazzocco), Di Livio, Riccardi, Fella, De Santis, Marino (71’ Di Renzo), Del Sole (72’ D’Orazio), Rocchi, Paganini. A disp.: Capanni, Crecco, Fabrizi, Polletta, Vona. All.: Fontana.

Giugliano (4-3-3): Russo, Yabre, Menna (90’ + 3’ Boccia), Romano, De Rosa (64’ Gladestony), Caldore, De Sena (64’ Salvemini), Cargnelutti, Balde (83’ Oviszach), Maselli, Di Dio (83’ Ciuferri). A disp.: Baldi, Rob Coprean, Scognamiglio, Diop, Oyewale, Berardocco, Grasso. All.: Bertotto.

Arbitro: Giuseppe Allegretta di Molfetta. Assistenti: Emanuele Bracaccini di Macerata e Vincenzo Andreano di Foggia. Quarto Ufficiale: Roberto Lovison di Padova.

Marcatori: 5’ Maselli (G)

Ammoniti: 24’ De Rosa (G), 53’ Marino (L), 65’ Cargnelutti (G), 90’ Ercolano (L)

Espulsi: 90’ + 5’ Ercolano (L)

Recuperi: 1’ pt. 5’ st.

Angoli: 6-5

Note: Spettatori totali 1282 compresi 451 abbonati e 89 ospiti.

- Pubblicità -
Luigi Calligari
Luigi Calligari
Giornalista ODG Lazio. Laureato Magistrale con Lode in Media, comunicazione digitale e giornalismo presso Coris Sapienza. Appassionato di sport e giornalismo. Collabora anche con la testata Mondore@le Quotidiano

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Volley – La pre-season del Sabaudia è iniziata a Civita Castellana

Il lavoro della pre-season accompagnerà la formazione del direttore sportivo Paolo Torre fino al mese di ottobre

Vela protagonista a Gaeta e Formia con il foiling presentato dalla Campionessa Olimpica Alessandra Sensini

Teatro delle attività che la Federvela ha previsto di proporre ai duemila studenti saranno le spiagge di Serapo e Vindicio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -