Serie C – Un Latina in difficoltà cede al Francioni contro il Sorrento

Una partita in cui il Latina non si è mai reso pericoloso dalle parte del portiere ospite. Martignago e Ravasio regalano i 3 punti al Sorrento

Un Latina scialbo e inconcludente perde al Francioni contro un organizzato Sorrento. La squadra campana non brilla per spettacolo, ma fa tutto alla perfezione per scardinare la resistenza della compagine pontina.

Nelle ultime quattro partite, compresa quella di Coppa Italia, il Latina ne ha perse tre. Questo dato potrebbe far sorgere qualche domanda della testa del tecnico Daniele Di Donato, chiamato a risolvere i problemi della sua squadra.

Dando la parola al campo, il Sorrento realizza due reti, una per tempo, approfittando degli errori della difesa del Latina. In occasione della prima marcatura Cardinali non è impeccabile nella respinta, facendo arrivare la sfera sui piedi Martignano che insacca senza difficoltà, cogliendo distratta tutta la retroguardia nerazzurra.

Nel secondo tempo il Sorrento riesce anche a raddoppiare e questa volta la responsabilità del portiere Cardinali. Infatti, sembra totalmente innocuo il cross che arriva dalla fascia sinistra, ma il portiere del Latina sbaglia completamente il tempo dell’uscita, facendosi anticipare dal subentrato Ravasio.

Quello che lascia maggiormente interdetti della partita contro il Sorrento è la sterilità offensiva dei nerazzurri. Il portiere campano non si è mai dovuto sporcare i guantoni, pur dovendo fronteggiare giocatori di qualità come Mastroianni, Fella, Riccardi e i subentrati Paganini e Del Sole.

Quello che sta vivendo il Latina non è sicuramente un periodo positivo. Dopo un inizio spumeggiante la squadra è chiamata a riscattarsi prontamente, per evitare di perdere il treno play off. Nelle prossime due partite ci saranno due impegni ostici, visto che i nerazzurri dovranno andare a giocare contro la Turris, per poi ricevere il Benevento al Francioni.

Latina Calcio 1932 0 – 2 Sorrento 1945

Latina Calcio 1932 (3-4-3): Cardinali, Ercolano (46’ Del Sole), Di Livio, Cittadino (70’  Jallow), Mastroianni, Riccardi, Fella (46’ Paganini), De Santis, Marino (77’ Fabrizi), Crecco, Cortinovis. A disposizione: Vona, Bertini, Perseu, Serbouti, Gallo, Rocchi, Polletta, Di Renzo. Allenatore: Di Donato.

Sorrento 1945 (3-4-3): Del Sorbo, Todisco, La Monica (82’ Bonavolontà), Fusco, Scala (82’ Messori, Cuccurullo, Blondett, Martignago (67’ Ravasio), Badje (60’ Panelli), De Francesco, Loreto. A disposizione: Marcone, D’Aniello, Petito, Colombini, Di Somma, Vitiello, Konè, Caravaca. Allenatore: Maiuri.

Arbitro dell’incontro: Luca Cherchi di Carbonia. Assistenti: Singh Daljit di Macerata e Simone Pistarelli di Grosseto. Quarto Ufficiale: Stefano Giordano di Grosseto.

Marcatori: 13’ Martignago (S), 74’ Ravasio (S)

Ammoniti: 53’ De Francesco (S), 55’ Cittadino (L), 57’ Del Sorbo (S), 75’ Ravasio (S), 83’ Di Donato (all. L), 87’ Paganini (L), 93’ Di Livio (L)

Recuperi: 0’ pt. 5’ st.

Angoli: Latina Calcio 1932 5 Sorrento 1945 2

Note: Spettatori totali 1353 compresi 451 abbonati e 115 ospiti.

- Pubblicità -
Luigi Calligari
Luigi Calligari
Giornalista ODG Lazio. Laureato Magistrale con Lode in Media, comunicazione digitale e giornalismo presso Coris Sapienza. Appassionato di sport e giornalismo. Collabora anche con la testata Mondore@le Quotidiano

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Volley F – Cosmos Latina, esordio vincente per le “stelline” dell’Under 13 e l’Under 16. La Prima Divisione inciampa nel derby

Le giovani promesse hanno inaugurato la stagione con prestazioni convincenti, dimostrando grinta, determinazione e spirito di squadra

Volley F – La Pallavolo Futura ’92 torna al successo: il Quadrifoglio Sassari superato con un netto 3-0

Serie B2 - Gara ordinata, senza cali di attenzione. Rientro in campo per Arianna Barboni, accolta dall'affetto del PalaCarucci di Terracina

Colpo esterno della Benacquista, vittoria di carattere a Imola: 69-70. Latina blinda la seconda posizione

Serie B Nazionale - Un’affermazione preziosa, maturata con grande determinazione dopo la sconfitta di misura a Caserta

Volley – Viridex Sabaudia, vittoria e primato: domenica al PalaVitaletti sfida al vertice con Castellana Grotte

Dopo due giornate del campionato di Serie A3 Credem Banca, il Viridex Sabaudia guida la classifica del girone Blu con cinque punti

Sabaudia in fermento per la 23esima “Mezza Maratona”

Il grande evento UISP in programma domenica con start alle 9,30 da piazza del Comune. Confermata anche la 10 Km

Volley – Per la Viridex Sabaudia vittoria di forza a Napoli: tre punti e secondo successo consecutivo

Sabaudia espugna il PalaSiani nel match valido per la seconda giornata del campionato di pallavolo maschile di Serie A3
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -