Serie C – Pareggio a reti bianche tra Taranto e Latina: nerazzurri fuori dai playoff

Almeno tre occasioni importanti senza riuscire a fare gol. Adesso per il Latina è tempo di riflessioni e bilanci

Come la scorsa stagione, termina al primo turno l’avventura nei playoff per il Latina Calcio 1932. Lo 0-0 di Taranto condanna i nerazzurri a terminare l’annata anzitempo, mettendo fine a ogni speranza e sogno della tifoseria.

Una partita ben giocata quella del Latina, dove è mancato solo il gol. In almeno tre circostanze il portiere di casa Vannucchi è stato abilissimo a sbarrare la strada a Di Livio e compagni, arrivati a pochi passi dalla gloria. Superlativi, infatti, gli interventi su Mastroianni, D’Orazio ed Ercolano.

Match completamente diverso rispetto a quello che aveva opposto Latina e Taranto all’ultima giornata della stagione regolare. Qui gli uomini di Ezio Capuano, forti del fattore campo e consapevoli di avere due risultati su tre a disposizione, hanno gestito i novanta minuti, cercando di far sfogare i ragazzi di Fontana che dal canto loro, avevano solo la vittoria come unica speranza per continuare il cammino nei playoff.

Non è bastata la tanta buona volontà e qualche ottima giocata per avere la meglio di un Taranto organizzato e ben messo in campo. Alla luce di quanto visto ieri sera, è un peccato che il Latina abbia perso le ultime quattro sfide di campionato, compromettendo forse un calendario più agevole per i playoff e una possibile sfida in casa.

Con il termine della stagione arriva anche il momento di riflessioni e bilanci. La società di Piazzale Serratore, con il presidente Antonio Terracciano, dovrà decidere se confermare Gaetano Fontana sulla propria panchina per poi iniziare a programmare la prossima annata.

Taranto 0-0 Latina

Taranto (3-4-3): Vannucchi, Ferrara (89’ Mastromonaco), Riggio (46’ Ladinetti), Simeri (57’ De Marchi), Bifulco (46’ Valietti), Enrici, Luciani, Calvano, Zonta, Miceli, Kanoute (57’ Orlando). A disposizione: Loliva, Costantino, Matera, Papaserio, Fiorani, Travaglini, Capone, De Marchi, Fabbro. Allenatore: Capuano.

Latina Calcio 1932 (3-4-2-1): Guadagno, Ercolano, Vona, Di Livio (88’ Fella), Mastroianni, Riccardi, De Santis, Marino (82’ Fabrizi), D’Orazio (82’ Del Sole), Crecco (68’ Capanni Dias), Paganini. A disposizione: Cardinali, Fasolino, Perseu, Cittadino, Sorrentino, Polletta, Scravaglieri. Di Renzo Allenatore: Fontana.

Arbitro: Mattia Caldera di Como. Assistenti: Glauco Zanellati di Seregno e Gilberto Laghezza di Mestre. Quarto Uomo: Michele Delrio di Reggio Emilia.

Note: Ammoniti: 26’ Marino (L), 63’ Enrici (T). Recuperi: 1’ pt. 4’ st. Angoli: Taranto 4 Latina 2. Spettatori totali circa 9.000.

- Pubblicità -
Luigi Calligari
Luigi Calligari
Giornalista ODG Lazio. Laureato Magistrale con Lode in Media, comunicazione digitale e giornalismo presso Coris Sapienza. Appassionato di sport e giornalismo. Collabora anche con la testata Mondore@le Quotidiano

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Volley – La pre-season del Sabaudia è iniziata a Civita Castellana

Il lavoro della pre-season accompagnerà la formazione del direttore sportivo Paolo Torre fino al mese di ottobre

Vela protagonista a Gaeta e Formia con il foiling presentato dalla Campionessa Olimpica Alessandra Sensini

Teatro delle attività che la Federvela ha previsto di proporre ai duemila studenti saranno le spiagge di Serapo e Vindicio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -