Serie C – Le critiche svegliano il Latina, Picerno battuto 2-0 al Francioni

Partita dominata per tutti i novanta minuti e decisa dalle reti di Ndoj e Di Renzo. Bocic e Riccardi tra i migliori in campo

Il Latina risponde sul campo a tutte le critiche e le constazioni subite con una gran prestazione sugella il successo per 2-0 contro il Picerno. Sono alcuni tra gli uomini più discussi, come Riccardi, Ndoj e Bocic, ad aver dato quel qualcosa in più che ha permesso ai nerazzurri di risorgere dopo due sconfitte pesanti.

Gli uomini di Boscaglia iniziano la partita come meglio non si potrebbe. Pressing alto, determinazione e attacchi verso la porta avversaria. Al 7’, approfittando di un passaggio suicida in orizzontale da parte della difesa del Picerno, Addessi recupera la sfera e lancia Ndoj dentro l’area di rigore, con il centrocampista che in scivolata anticipa l’uscita di Summa per l’1-0 pontino.

Il Latina sembra molto più convinto rispetto alle uscite precedenti, grazie alle buone giocate di alcuni tra i giocatori più discussi di questo inizio di stagione come Riccardi, Bocic e lo stesso Ndoj. Al 33’ i nerazzurri vanno vicinissimi al raddoppio. Bocic scappa via sulla destra e mette al centro dell’area una palla davvero invitante che Addessi gira di prima intenzione verso la porta. È da applausi però l’intervento del portiere Summa che tiene ancora in partita il Picerno.

Il meritato raddoppio nerazzurro arriva proprio allo scoccare del 45’. Di Renzo è bravo a trovare il corridoio giusto per superare Summa dopo un batti e ribatti in area in seguito a un calcio di punizione. Un primo tempo totalmente dominato da parte del Latina, con i nerazzurri che non giocavano così bene da diverse partite.

La seconda frazione inizia a un ritmo più compassato, con il Picerno che cerca di alzare il baricentro nella speranza di trovare il gol che possa riportarlo almeno in partita. Il Latina dal canto suo agisce di rimessa, controllando alla perfezione il risultato.

Gli ospiti guadagnano più spesso il possesso del pallone, senza però impensierire davvero Zacchi, se non con qualche tentativo della distanza. Al 68’ termina la partita di Bocic, uno dei migliori in campo tra i nerazzurri, con Boscaglia che al suo posto inserisce Di Livio. Da sottolineare che il capitano è stato l’escluso eccellente dell’undici iniziale.

Dall’altra parte del campo è colossale l’occasione divorata dal Picerno. Il tentativo da due passi di De Ciancio viene salvato sulla linea da un grandissimo Petermann. A quel punto Boscaglia decide di cambiare ancora, buttando nella mischia Cittadino al posto un esausto ma propositivo Addessi. Buona anche la prestazione dell’attaccante classe 2006.

Il Picerno continua ad attaccare cercando di sfruttare anche i pochi errori del Latina. Su uno di questi, dopo un retropassaggio sbagliato di Ndoj, Energe si ritrova solo davanti a Zacchi ma incredibilmente non centra il bersaglio da poca distanza. Sul finale di gara spazio anche a Ciko e Martignago che rilevano un ottimo Riccardi e Petermann. I 4 minuti di recupero certificano il ritorno al successo del Latina dopo un’ottima prestazione. Merito delle giocate di alcuni tra i calciatori più talentuosi e dell’intuizione di Boscaglia di mettere finalmente una punta capace di aprire spazi in cui Bocic è risultato devastante. Tre punti d’oro per il morale, il gruppo e la classifica.

LATINA 2-0 PICERNO

Latina: Zacchi, Vona, Di Renzo, Ndoj, Riccardi (87’ Ciko), Crecco, Addessi (73’ Cittadino), Berman, Petermann (87’ Martignago), Bocic (68’ Di Livio), Improta. A disp.: Cardinali, Basti, Ercolano, Marenco, Saccani, Di Giovannantonio, Segat, De Marchi, Cipolla, Scravaglieri. All.: Boscaglia.

Picerno: Summa, Pagliai, Energe (86’ Vitali), Franco, Maiorino (68’ Bernadotto), Esposito (86’ Cardoni), Gilli, Santi, Petito, Guerra (73’ Nicoletti), De Ciancio (73’ Cecere). A disp.: Merelli, Pitarresi, Ragone, Santarcangelo, Graziani. All.: Tomei.

Arbitro: Gauzolino di Torino, 1° Assistente Lipari, 2° Assistente Linari, 4° Uomo Angelo.

Marcatori: 7’ Ndoj, 45’ Di Renzo.

Ammoniti: Santi, Gilli, Cittadino.

Angoli: 8-4. Recupero: 1’, 4′.

Note: 1353 spettatori totali di cui 890 abbonati e 43 ospiti.

- Pubblicità -
Luigi Calligari
Luigi Calligari
Giornalista ODG Lazio. Laureato Magistrale con Lode in Media, comunicazione digitale e giornalismo presso Coris Sapienza. Appassionato di sport e giornalismo. Collabora anche con la testata Mondore@le Quotidiano

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Volley F – La Pallavolo Futura ’92 torna al successo: il Quadrifoglio Sassari superato con un netto 3-0

Serie B2 - Gara ordinata, senza cali di attenzione. Rientro in campo per Arianna Barboni, accolta dall'affetto del PalaCarucci di Terracina

Colpo esterno della Benacquista, vittoria di carattere a Imola: 69-70. Latina blinda la seconda posizione

Serie B Nazionale - Un’affermazione preziosa, maturata con grande determinazione dopo la sconfitta di misura a Caserta

Volley – Viridex Sabaudia, vittoria e primato: domenica al PalaVitaletti sfida al vertice con Castellana Grotte

Dopo due giornate del campionato di Serie A3 Credem Banca, il Viridex Sabaudia guida la classifica del girone Blu con cinque punti

Sabaudia in fermento per la 23esima “Mezza Maratona”

Il grande evento UISP in programma domenica con start alle 9,30 da piazza del Comune. Confermata anche la 10 Km

Volley – Per la Viridex Sabaudia vittoria di forza a Napoli: tre punti e secondo successo consecutivo

Sabaudia espugna il PalaSiani nel match valido per la seconda giornata del campionato di pallavolo maschile di Serie A3

Basket – I nerazzurri conquistano l’ottava vittoria stagionale e restano in vetta alla classifica

La Benacquista Latina supera la Virtus Imola 79-72, al termine di una sfida intensa, combattuta e avvincente
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -