Il Latina aveva illuso i suoi tifosi con tre successi di fila tra fine 2024 e inizio 21025, ma appena gli impegni hanno assunto un tasso di difficoltà maggiore, la squadra nerazzurra è tornata nei bassi fondi. Dopo la sconfitta della scorsa settimana a Foggia, questa volta è l’Avellino ad infliggere l’ennesima delusione stagionale ai nerazzurri, vincendo al Francioni per 0-2.
Una rete per tempo per gli irpini, che liquidano la pratica senza troppa sofferenza, nonostante qualche tentativo singolo e isolato da parte del Latina. Nel primo tempo gli ospiti sono totalmente padroni del campo tranne in poche circostanze. Il match si sblocca al 15’ quando il bomber Patierno insacca con un colpo di testa un perfetto cross di Sounas.
Il Latina prova a reagire, colpendo una clamorosa traversa con Ekuban al 22’. Questo sussulto sembrava poter portare a una sorta di reazione da parte degli uomini di Boscaglia, ma la verità è che si tratta dell’unico tentativo dei primi 45’ verso la porta di Iannarilli.
Nel corso del primo tempo i lupi hanno altre due occasioni per raddoppiare, ma prima Russo e poi ancora Patierno non sono precisi. Nella ripresa proprio l’attaccante lascia il posto a Gori, che ci mette pochissimo a impattare sul match.
Minuto 49 e il neoentrato ruba palla a un sonnecchiante Zacchi che si fa beffare in modo impietoso dal centravanti irpino che quasi non crede ai suoi occhi e realizza la rete dello 0-2. Si tratta del gol che spegne ogni velleità di possibile rimonta da parte del Latina, che prova pure a far vedere qualcosa, ma con tentativi dalla distanza e poco pericolosi.
L’unico a non volersi arrendere per i padroni di casa è Petermann, che cerca la porta in più occasioni con delle conclusioni interessanti, ma è sempre bravo Iannarilli ad opporsi.
Si tratta solo di un fuoco di paglia perché l’Avellino al 76’ trova anche la terza rete, con Sounas che corona una prestazione devastante con una perfetta incursione. È l’ultima emozione, in negativo per il Latina, di una sfida già chiusa all’inizio del secondo tempo.
Questa sconfitta lascia i nerazzurri in piena zona playout, al 16° posto in classifica e con prestazioni che lasciano più di qualche preoccupazione, soprattutto per il futuro e le prossime sfide.


LATINA 0-3 AVELLINO
Latina Calcio 1932 (3-5-2): Zacchi, Ercolano, Vona, Crescenzi, Ndoj (80’ Ciciretti), Riccardi (55’ Mastroianni), Marenco (80’ Scravaglieri), Gatto (80’ Cittadino), Petermann (85’ Segat), Ekuban, Improta. A disp.: Civello, Basti, Ciko, Berman, Saccani, Motolese, Cipolla, De Marchi, Bocic. All.: Boscaglia
Avellino (4-2-3-1): Iannarilli, De Cristofaro, Rigione, Palmiero (66’ Palumbo), Patierno (47’ Gori), Russo (83’ Tribuzzi), Sounas (83’ Armellino), Cancellotti, Frascatore, Enrici, Panico (66’ Redan). A disp.: Marson, Guarnieri, Todisco, Rocca, Tribuzzi, Cionek, Campanile, Manzi. All.: Biancolino
Arbitro: Mucera Giuseppe di Palermo. Assistenti: Franco Stefano di Padova e Cadirola Daniel di Milano. Quarto uomo: Castellone Domenico di Napoli
Marcatori: 15’ Patierno (A), 49’ Gori (A), 76’ Sounas (A)
Ammoniti: 25’ Cancellotti (A), 36’ Patierno (A), 36’ Improta (L), 40’ Petermann (L), 44’ Enrici (A), 60’ Palmiero (L)
Angoli: Latina 7 – 3 Avellino
Recupero: 3’ pt / 2’ st
Note: 3124 spettatori di cui 890 abbonati e 1174 ospiti.