Sequestrati oltre 20 Kg di articoli pirotecnici illegali e marijuana, scatta una denuncia

Terracina - Oltre 1000 pezzi particolarmente pericolosi, custoditi in assenza delle più elementari regole di sicurezza

Continua l’attività del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Latina a tutela della sicurezza e della salute dei cittadini, nonché a prevenzione degli incidenti e/o danni a beni pubblici o privati, con un potenziamento del dispositivo di contrasto su scala provinciale alla detenzione e alla vendita illecita di materiale esplodente e giochi pirotecnici pericolosi.

In tale ambito, i Finanzieri della Compagnia di Terracina, a seguito di autonoma attività informativa e di successivi riscontri dinamici quali appostamenti e osservazioni sul territorio, hanno individuato nuovamente e sottoposto a sequestro un elevato quantitativo di prodotti pirotecnici non conformi agli standard di sicurezza imposti dalla normativa nazionale e comunitaria, pubblicizzati e proposti per la vendita su piattaforme social in assenza delle previste autorizzazioni e a prezzi particolarmente competitivi.

In particolare, le Fiamme Gialle pontine hanno rinvenuto circa 20 kg di articoli pirotecnici (oltre 1000 pezzi) particolarmente pericolosi, custoditi in assenza delle più elementari regole di sicurezza e pronti per essere immessi in commercio sul retro di una abitazione privata di Terracina. Inoltre sono stati rinvenuti circa 100 grammi di marijuana.

L’attività dei finanzieri della Compagnia di Terracina ha permesso quindi di denunciare alla Procura della Repubblica di Latina n. 1 soggetto per la violazione degli agli artt. 678 (fabbricazione o commercio abusivi di materie esplodenti) C.P. e 73 quinto comma del DPR 309/1990.

Sono altresì in corso ulteriori accertamenti finalizzati alla ricostruzione dei flussi di denaro movimentati, al fine di verificare la posizione dei responsabili dal punto di vista fiscale nonché individuare la filiera di approvvigionamento.

La posizione dell’indagato è al vaglio dell’Autorità Giudiziaria e vige la presunzione di innocenza fino all’accertamento dei fatti con sentenza definitiva.

L’operazione condotta testimonia la costante attenzione rivolta dalla Guardia di Finanza alla tutela della salute e della sicurezza dei cittadini e della prevenzione e repressione degli illeciti in materia di contrasto alla contraffazione. Si tratta, evidentemente, di un settore particolarmente delicato, in cui l’attenzione delle Fiamme Gialle è sempre elevata e l’impegno è massimo a tutela della collettività e dei consumatori finali di tali prodotti, i quali, attratti in buona fede dai prezzi sensibilmente inferiori rispetto alle merci “regolari”, possono esporsi a rischi per la propria salute.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -