“Sentiero di Circe”, l’ottava tappa sarà sulla piscina della Verdesca

All’iniziativa prenderà parte una delegazione del Parco Nazionale del Circeo, ente volto alla tutela dello straordinario paesaggio

Sabato 28 Gennaio, dalle ore 9.00 alle ore 12.30, l’associazione Circe APS procede nella sperimentazione del Sentiero di Circe fino al cuore della foresta demaniale della Selva di Circe. Una piacevole camminata abbinata al disegno en plein air, con destinazione le Piscine della Verdesca, in compagnia dei rappresentanti del Parco Nazionale del Circeo e del Reparto Carabinieri Biodiversità di Fogliano. Finalmente giunti con la sua ottava tappa nel cuore di una delle foreste planiziali più grandi d’Italia (con uno sviluppo di circa 3.300 ettari), l’associazione di promozione sociale Circe giunge alla scoperta di ciò che rimane dell’antica selva di Terracina – o altrimenti detta “di Circe” – caratterizzante il paesaggio naturalistico paludoso antecedente alla bonifica integrale avvenuta negli anni Trenta. La varietà di questo prezioso ecosistema è tale da essere stata dichiarata nel 1977 “Riserva della biosfera”, nell’ambito del programma M.A.B. patrocinato dall’Unesco.

All’iniziativa prenderanno parte una delegazione del Parco Nazionale del Circeo, Ente volto alla tutela di questo straordinario paesaggio, e parte attiva del progetto culturale dell’associazione Circe formalizzato mediante protocollo d’intesa nel 2020, e del Reparto Carabinieri Biodiversità di Fogliano, in qualità di gestore del bene demaniale. Tali accompagnatori d’eccezione illustreranno gli aspetti più rappresentativi, da un punto di vista storico, botanico e faunistico, della Selva di Circe, con particolare attenzione a uno degli ambienti più evocativi e noti dell’antica foresta, ovvero la Piscina della Verdesca, liberamente accessibile rispetto ad altre piscine tutelate dalla riserva integrale.

Immersi in questo contesto senza tempo, i partecipanti potranno sostare e disegnare osservando spettacolari esemplari di frassino meridionale, che si rispecchiano nelle riserve di acqua piovana ristagnanti grazie alle depressioni del terreno, e scorgere se fortunati qualche specie volatile, piccoli anfibi e rettili.

Informazioni logistiche: Il raduno è previsto alle ore 9.00 presso l’area pic-nic di Località Cerasella; da qui si procederà a piedi verso la Piscina della Verdesca camminando lungo un comodo sentiero; una volta arrivati presso la Piscina della Verdesca sarà possibile sostare e disegnare nell’area fino alle 12.30. Si consiglia ai partecipanti di vestirsi con abbigliamento comodo e di munirsi di sgabelli portatili per la seduta, oltre che di materiali per il disegno in quanto non forniti dall’associazione. Si ricorda che in tale contesto è vietato introdurre animali domestici. L’incontro è gratuito per gli “Amici di Circe”: per chi volesse contribuire al progetto del Sentiero di Circe, durante l’incontro sarà possibile diventare Amico di Circe per partecipare gratuitamente a tutti eventi per l’anno 2023, contribuendo con una piccola donazione liberale non inferiore a 5€. Per partecipare all’evento gratuito prenotarsi qui https://forms.gle/1N8KHUsdbis5wZ1A9; per info scrivere a circe.aps@gmail.com.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -