Sentieri d’arte 2024, continua la rassegna con la mostra di Claudio Carbone

Dal 17 al 24 giugno presso il Punto IAT di Formia l'esposizione pittorica dell'artista gaetano "Il Colore dello Sport"

L’Associazione Culturale “Koiné”, in collaborazione con l’Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica e l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Formia, è lieta di presentare la mostra di pittura di Claudio Carbone intitolata “Il Colore nello Sport”, la 14^ iniziativa della rassegna “Sentieri d’Arte 2024”.

Claudio Carbone nasce a Gaeta dove vive e lavora, ha conseguito la laurea in Architettura presso l’Università “La Sapienza” di Roma nel 1983, iscritto all’Albo degli Architetti della provincia di Latina nel 1985 ha esercitato successivamente la professione libera. E’ stato commissario d’esame di Storia dell’arte nelle scuole italiane all’Estero e nei Licei artistici di Roma e Frosinone, attualmente insegna Disegno e Storia dell’arte al Liceo Scientifico “E. Fermi” di Gaeta. Pittore e poeta autodidatta ha intensificato la sua attività artistica dal 2008 e da allora ha conseguito numerosi riconoscimenti a livello nazionale, ed ha allestito mostre personali di pittura in varie città. Il genere pittorico è quello suo solito e originale “toy-painting” per il quale l’artista è conosciuto, figurativo – schematico, sintetico e armonico nelle forme e nei colori e che sta riscuotendo numerosi consensi.

“Il colore nello sport” è un viaggio emozionante attraverso la fusione di arte e movimento. Le opere presenti nella mostra catturano l’essenza dinamica e vibrante degli sport moderni, immergendo lo spettatore in un mondo di azione e passione. Attraverso l’uso audace dei colori cangianti e delle forme geometriche, l’artista trasmette una sensazione di energia dinamica che permea ogni tela. Le figure umane sono stilizzate e raffigurate con precisione quasi cubica e circolare, dando loro definizione formale essenziale e una qualità di astrazione che riflette la purezza del movimento sportivo. Le opere ritraggono gare di ciclismo, di motociclismo, di vela, un incontro di pugilato e tanti altri sport evocando una vasta gamma di emozioni, dalla frenesia dell’azione alla quiete contemplativa dei momenti di riflessione. Ogni dipinto racconta una storia unica, trasportando lo spettatore in un viaggio visivo attraverso le diverse discipline dell’esperienza sportiva. Ciò che colpisce di più in questa esposizione è la capacità dell’artista di catturare non solo il movimento fisico degli atleti, ma anche il loro spirito e la loro determinazione. Ogni pennellata sembra pulsare di vita, trasmettendo un senso di vitalità e passione che risuona profondamente in chiunque abbia mai provato l’emozione dello sport. “Il colore nello sport” è un tributo affascinante alla bellezza e alle tante qualità dell’attività fisica, celebrando non solo l’abilità atletica, ma anche l’arte di interpretare l’essenza stessa del movimento. È un’esperienza visiva coinvolgente che sicuramente lascerà un’impressione duratura su chiunque avrà la possibilità di visitarla.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -