Formia – Segnalazioni calabrone orientale: il Comune attiva i primi interventi di bonifica

Gli avvistamenti dell'insetto, un imenottero autoctono, si stanno susseguendo in tutta Italia e anche nel sud pontino

Sono stati effettuati i primi interventi di bonifica dei nidi di Calabrone Orientale, i cui avvistamenti si stanno susseguendo in tutta Italia e anche a Formia. Il terribile imenottero è un insetto autoctono italiano che, complice il cambiamento climatico, si è diffuso ovunque, raggiungendo spazi e luoghi in cui mai era stata prima avvistato e risultando particolarmente aggressivo nei confronti delle api da miele. I primi monitoraggi sul territorio sono stati compiuti nelle scuole comunali “Mattej”, “De Amicis”, “Vitruvio Pollione”, “Collodi” ed è sotto osservazione anche l’area della Pineta di Vindicio: tali le zone segnalate e sulle quali è partito il controllo. Di concerto con la Protezione Civile e la Frz il Comune è in continuo contatto con gli istituti scolastici e con gli enti preposti, per monitorare e tenere alta la guardia. Si invitano i cittadini a prestare particolare cautela in presenza del calabrone orientalis e a segnalare la presenza di nidi sul territorio.

“Ci siamo attivati per intervenire su ogni caso che ci è stato segnalato – spiegano il sindaco Gianluca Taddeo e l’assessore all’Ambiente Eleonora Zangrillo – l’attenzione è alta soprattutto nelle scuole che da poco hanno riaperto. La raccomandazione e l’invito rivolto all’intera cittadinanza è di adottare una serie di precauzioni, evitando il fai da te, non rimuovendo mai i nidi autonomamente e richiedendo sempre l’intervento di soggetti competenti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio dietro l’abitazione del Sindaco Celentano: tempestivo l’intervento di vigili del fuoco e volontari

Intervento rapido di Vigili del Fuoco, Protezione Civile Passo Genovese, La Fedelissima e l’associazione del presidente Borri

Antitrust: avviata istruttoria nei confronti di Meta per abuso di posizione dominante

In tal modo Meta potrebbe “imporre” ai suoi utenti l’utilizzo dei propri servizi di chatbot e assistenza AI

Paura al largo della Montagna Spaccata: bagnanti e soccorritori in difficoltà per il mare mosso

Tre persone su un pedalò non sono riuscite a fare rientro a riva, a causa di un peggioramento improvviso delle condizioni meteo

Molesta un bambino di 5 anni in uno stabilimento balneare, arrestato un tunisino

Formia - Polizia interviene al dopo le segnalazione, ricostruita dinamica tramite videosorveglianza e testimoni

Mastiff aggredisce tre persone nel quartiere Q4 a Latina. Il sindaco: “Serve responsabilità nella gestione” – VIDEO

Dopo l'aggressione, il cane è rimasto libero nella zona, costringendo i residenti a barricarsi in casa su indicazione delle forze dell’ordine

Truffe, con le partenze aumentano i raggiri agli anziani: i consigli della Polizia di Stato

Le truffe non vanno in vacanza. I malintenzionati, infatti, non si fanno scrupoli e vanno sempre a caccia di qualcuno da raggirare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -