Sede per la Croce Rossa, Sindaco Celentano: “Pronti a trovare una soluzione”

L'impegno da parte dell'amministrazione comunale in modo da trovare una soluzione per la sede della Croce Rossa di Latina

A seguito della lettera inviata alle istituzioni da parte dell’organizzazione di volontariato, volta a richiedere locali idonei anche alla conservazione delle derrate alimentari destinate a famiglie in difficoltà, il sindaco Matilde Celentano, l’assessore al Patrimonio Ada Nasti e l’assessore alla Protezione civile Gianluca Di Cocco hanno organizzato un incontro con il presidente del comitato locale Lorenzo Munari, unitamente al delegato all’emergenza Maurizio Calì e alla delegata alla salute Antonella Paderni.

“Nel corso della riunione avvenuta alla presenza del dirigente comunale del Patrimonio Alessandra Pacifico – ha riferito il sindaco Celentano – sono state vagliate alcune ipotesi per la concessione di locali dell’Ente in favore dell’associazione, al fine di consentire appieno lo svolgimento di tutte le attività relative all’emergenza e all’assistenza alla popolazione. Abbiamo preso in considerazione anche la necessità di garantire alla Croce Rossa di poter organizzare agevolmente, in locali appropriati, i corsi di formazione. Abbiamo diverse ipotesi, che saranno verificate con sopralluoghi, che avranno luogo a breve con i nostri uffici e con i referenti della Cri. Siamo convinti di poter rispondere concretamente alle necessità della Croce Rossa che opera sul nostro territorio con passione e dedizione, come in tutto il mondo. La nostra comunità le è riconoscente e noi come istituzione dobbiamo tenerne conto e per questa ragione ci siamo subito attivati per cercare una nuova sede”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al Porto di Terracina lo SHIPs Project, l’indagine archeologica curata da una equipe internazionale di ricerca

L'indagine è curata da una qualificata equipe di ricerca universitaria e interamente finanziata dall’Unione Europea

Habemus Conclave, si parte il 7 maggio: il programma e i dettagli

A presiedere i lavori sarà Pietro Parolin. La Santa Sede annuncia: nessuna defezione, sono attesi tutti i 135 votanti

1° maggio, Rocca: “Celebriamo valore del lavoro nel 2024 Lazio ha raggiunto risultati mai visti prima”

"Il numero di occupati è il più alto di sempre, il tasso di occupazione femminile tocca livelli record", le parole del presidente

Confartigianato sul nucleare: “Una sfida per l’Italia tra innovazione energetica e responsabilità sociale”

I numeri parlano chiaro: il nucleare emette meno anidride carbonica rispetto ad altre fonti considerate “verdi”

Cotral: 9 milioni di utili e investimenti per il futuro, approvato il bilancio

La produzione è cresciuta nel servizio automobilistico e ferroviario, mantenendo un forte focus sulla sicurezza dei clienti e del personale

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -