Secondo processo Karibu’, domani l’udienza preliminare: presente la Uiltucs

Il sindacato presente al Tribunale di Latina al fianco dei lavoratori che hanno deciso di costituirsi parte civile

“Domani saremo presenti in Tribunale di Latina come Uiltucs Latina insieme a tanti lavoratori che hanno deciso anche in questo secondo processo di costituirsi parte civile con i nostri legali Avv Giulio Mastrobattista e Atena Agresti. In questi giorni leggiamo sulla comunicazione On/Line e stampa nazionale e locale di agghiaccianti e raccapriccianti storie sulla distorsione dei fondi pubblici che  dovevano essere destinati alle finalità dei progetti su accoglienza e integrazione e soprattutto al pagamento dei stipendi e competenze ai tanti lavoratori. Dall’Antifrode di Bruxelles che indaga sulla frode del Fondo Sociale Europeo sino alle spese folli di risorse economiche delle Coop per altre finalità personali lasciando senza stipendi da mesi i tanti lavoratori” sono le parole degli esponenti della Uiltucs Latina.

“E’ veramente umiliante – continuano – assistere a tanta distrazione di denaro pubblico, milioni di euro arrivati nei vari progetti ed ancora i lavoratori ed operatori sono senza stipendi e liquidazioni di fine rapporto, domani assisteremo in udienza e continueremo a denunciare le nostre posizioni come stiamo facendo sin dall’inizio dello scandalo Karibu’, le carte,  i documenti i verbali oggi sono ufficiali e visionabili, tempo fa abbiamo assistito alle offese “sul diritto all’eleganza” sino ad arrivare alle  affermazioni sul poco cibo giustificando che la cucina italiana non piaceva agli ospiti. Come Uiltucs Latina non possiamo puntare il dito  anche alla politica locale che non parla e non prende una posizione su alcuni fatti già accertati, sostenendo ancora come categoria che la politica locale sarebbe dovuta intervenire prima di noi e prima dei lavoratori che hanno fatto esplodere lo scandalo Karibu’. Perchè non si è intervenuti sulla sospensione dei progetti delle convenzioni da parte di coloro che dovevano sorvegliare vigilare? Invece di applicare delle piccole sanzioni con conseguente distrazione di altro denaro pubblico, bisognava interrompere il fenomeno distorto sull’Immigrazione ed accoglienza”.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -