Secondo decesso legato al virus West Nile: la vittima è un 77enne

L’uomo, residente a Isola del Liri, era stato di recente in vacanza a Baia Domizia e soffriva di patologie pregresse al cuore

È morto questa mattina all’alba all’Istituto Spallanzani di Roma un uomo di 77 anni, residente nel comune di Isola del Liri. Aveva già alle spalle un trapianto di cuore e conviveva da tempo con patologie croniche, condizioni che hanno reso il suo corpo più vulnerabile all’infezione. L’uomo, stando alle prime informazioni trapelate, era partito per qualche giorno di mare, come fanno in tanti, cercando un po’ di sollievo dall’afa estiva e dalla routine scandita da visite e farmaci. Aveva scelto Baia Domizia, tranquilla località balneare tra Lazio e Campania, dove aveva trascorso le sue vacanze. Poi il rientro, qualche malessere, la corsa in ospedale. E infine, la diagnosi: virus West Nile.

L’ipotesi che confermerebbe come il virus sia stato contratto proprio in vacanza resta tale, ma è un elemento che orienta gli sforzi delle autorità sanitarie verso la tracciatura dei possibili focolai nel territorio campano. Il virus West Nile, trasmesso principalmente attraverso le punture di zanzara, è diventato negli ultimi anni una presenza sempre più ricorrente nelle estati italiane. La maggior parte dei contagi decorre in forma asintomatica o lieve, ma nei soggetti fragili – come l’uomo deceduto – può trasformarsi in una malattia neuro-invasiva anche letale. Dall’Istituto Spallanzani fanno sapere che si continua a monitorare attentamente la situazione. Intanto, le autorità sanitarie tornano a raccomandare prudenza: proteggersi dalle punture di zanzara non è più soltanto una questione di fastidio, ma di salute pubblica.

- Pubblicità -
Simone Di Giulio
Simone Di Giulio
Direttore Responsabile Simone Di Giulio inizia a scrivere nel 2003 e nel 2006 entra nell’albo dei Pubblicisti dell’Ordine dei Giornalisti. Vanta diverse esperienze come redattore e corrispondente in alcuni quotidiani della provincia di Latina, come “Il Territorio” e “Il Tempo”. È stato direttore della rivista “Utopia Magazine”, del quotidiano online “Mondoreale” e caporedattore de “I Lepini”. Ha collaborato con alcune riviste e con enti pubblici ed ha partecipato come docente a corsi sulla comunicazione.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale

Servizi straordinari di controllo del territorio “Alto impatto”, scattano tre denunce

Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -