“Second Out”: il tributo della band “Estro Genesis” al Teatro Ariston di Gaeta

Appuntamento con gli amanti del genere il 28 febbraio, alle ore 21 con lo spettacolo della “Estro Genesis Tribute Band”

Genesis Seconds Out, capolavoro live dei Genesis, venne registrato a Parigi nel 1977. Per la prima volta presentava Phill Collins in veste di Frontman e vocalist.

Seconds Out è la testimonianza della nuova parte artistica e musicale intrapresa dai Genesis senza l’iconicità scenica e vocale di Peter Gabriel. Spettacolare la performance di tutti i musicisti sul palco con gli storici drum duets che daranno l’impronta a tutti i loro futuri live. I Genesis, da questo doppio album in poi, si consegneranno alle platee ottenendo solo sold out per ogni concerto ed il successo che li eleverà a band di livello internazionale. Una rappresentazione da parte degli Estro che cercherà di richiamare fedelmente la sonorità e la coreografia delle scene.

Per rivivere la magia di brani leggendari come “Supper’s Ready”, “Firth of Fifth” e “The Carpet Crawlers” con un sound fedele e un’energia incredibile il Teatro Ariston di Gaeta da appuntamento a tutti gli amanti del genere il 28 febbraio, alle ore 21 con lo spettacolo della “Estro Genesis Tribute Band”. 

Biglietti su: www.aristongaeta.it

info Cinema Teatro Ariston: 0771463067; Whatsapp 351 6464100; info@aristongaeta.it.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lievito: Primo Maggio variegato tra cinema, musica, scienza e letteratura

Fuori programma speciale: la presentazione dell’ultimo film di Ivano De Matteo con il regista e la sceneggiatrice Valentina Ferlan

Terracina lancia la prima Mappa dei Fantasmi: un viaggio immersivo tra leggende, storia e innovazione

Un progetto unico nel suo genere, ideato da Italian Ghost Story, Jungle Team e un gruppo di imprenditori locali

“Il Territorio si Racconta”: la cultura si fa itinerario nei Monti Lepini

Progetto che valorizza la scrittura come pratica civica e rafforza le reti tra istituzioni culturali, biblioteche, musei e cittadini

“Note di Primavera”: a Torre di Mola una serata dedicata ad arte, musica e tradizioni

Protagonista d’eccezione sarà l'installazione "Fior d'Incanto – Infuso della Buona Sorte della Janara Bianca"

A Palazzo Caetani ultimi giorni per visitare la mostra di Umberto Agosti

Circa 180 opere che nel corso di queste settimane hanno richiamato numerosi estimatori del lavoro dell’artista nato a Cisterna

“Amélie”, in arrivo il nuovo libro del fondano Luca D’Onofrio

Il testo appartiene alla collana StarRomance (fuoricollana a cura del Direttore scientifico Annalisa Baeli) e distribuito da Libro.co Italia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -