Sea Swing Festival entra nel vivo: tre serate conclusive a Foce Verde dal 31 luglio al 2 agosto

Dopo il successo delle prime tre serate, Piazza dei Navigatori si prepara al gran finale con Mikely Family Band, Le Swingeresse e Busca's

Entra nella fase decisiva il Sea Swing Festival, il nuovo appuntamento musicale che sta conquistando il litorale di Latina con le sue atmosfere vintage anni ’40 e ’50. Dopo il grande successo delle prime tre serate, che hanno trasformato Piazza dei Navigatori a Foce Verde in un autentico angolo d’America d’epoca, il festival si prepara al gran finale con tre serate conclusive dal 31 luglio al 2 agosto, sempre a ingresso gratuito.

Un successo oltre ogni aspettativa per la prima edizione

La prima edizione del Sea Swing Festival ha superato ogni previsione, attirando centinaia di persone con un’energia contagiosa tra balli sotto le stelle, costumi d’epoca e atmosfere d’altri tempi. Un pubblico numeroso e variegato ha confermato la forza evocativa dello swing e del blues, capaci di coinvolgere tutte le generazioni in momenti di condivisione, cultura e leggerezza.

“Il successo del Sea Swing Festival conferma quanto sia importante offrire eventi di qualità che uniscano musica, cultura e divertimento in un contesto suggestivo come la marina di Latina”, ha dichiarato Gianluca Di Cocco, Assessore al Turismo di Latina. “È bello vedere turisti, famiglie, bambini e cittadini vivere insieme momenti di spensieratezza e condivisione. Questo festival rafforza il senso di comunità e valorizza il nostro territorio come luogo accogliente, vivace e ricco di opportunità”.

Il programma delle tre serate finali

Il festival, promosso dall’associazione ASDC FAP con il contributo della Regione Lazio e il patrocinio del Comune di Latina – Assessorato al Turismo, propone un cartellone di assoluto livello per la chiusura.

Giovedì 31 luglio ad aprire le danze sarà la Mikely Family Band, formazione travolgente che riporta in vita l’anima spensierata dell’Italia degli anni ’50. Non solo musica, ma un vero show che coniuga nostalgia e modernità con coreografie vintage, costumi d’epoca e tanto ritmo coinvolgente.

Venerdì 1° agosto sarà la volta de Le Swingeresse, trio vocale tutto al femminile che incanterà il pubblico con armonie raffinate. Il loro repertorio spazia dai grandi classici dello swing alle hit pop reinterpretate con stile retrò, rifacendosi al celebre Trio Lescano in un incontro perfetto tra grazia, ironia e talento musicale.

I Busca’s chiudono in bellezza sabato 2 agosto

A concludere il festival sabato 2 agosto arriveranno i Busca’s, una delle formazioni più eclettiche del panorama swing italiano. Il loro spettacolo rappresenta un omaggio al grande Fred Buscaglione rivisitato in chiave pop swing, con un mix esplosivo di musica, teatro e comicità.

I Busca’s sono famosi per i momenti di improvvisazione e l’interazione con il pubblico che trasformano ogni esibizione in un’esperienza irripetibile, promettendo una chiusura memorabile per questa prima edizione del Sea Swing Festival.

Latina si conferma destinazione culturale estiva

Con il mare come sfondo naturale e la musica protagonista assoluta, Latina si conferma una destinazione estiva ricca di energia e proposta culturale. Il Sea Swing Festival, che ha saputo unire l’eleganza vintage al ritmo travolgente dello swing, si candida già a diventare un appuntamento fisso del cartellone estivo territoriale.

L’evento rappresenta un esempio virtuoso di come la valorizzazione del territorio possa passare attraverso proposte culturali di qualità, capaci di attrarre un pubblico trasversale e di creare momenti di aggregazione sociale in location suggestive come Foce Verde.

Tre serate ancora per vivere l’atmosfera unica del Sea Swing Festival, poi calerà il sipario sulla prima edizione. Ma l’eco di questo nuovo festival promette di risuonare ben oltre l’ultima nota, consolidando Latina come punto di riferimento per eventi musicali di qualità sul litorale pontino.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica

Fondi – “Cantiamo l’Amore” il 27 settembre a Palazzo Caetani

Una breve raccolta di pensieri e versi ritrovati tra le sparse carte, fortunosamente, dalla professoressa Giulia Rita Eugenia Forte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -