Sea Swing Festival a Foce Verde, debutto da standing ovation: “Piazza dei Navigatori trasformata in America anni ’50”

L'assessore Di Cocco: "Scommessa vincente, già pensiamo alla prossima edizione". Sei serate di musica swing con pubblico oltre le aspettative

La prima edizione del Sea Swing Festival ha conquistato Latina e il suo litorale, trasformando Piazza dei Navigatori a Foce Verde in una macchina del tempo capace di riportare la musica e lo spirito dell’America degli anni ’40 e ’50 al centro dell’estate pontina. Un debutto travolgente che ha registrato una partecipazione ben oltre le aspettative e già guarda alla seconda edizione.

Sei serate di pura energia vintage hanno animato il lungomare di Latina, con un pubblico variegato e trasversale attratto non solo dalla musica ma anche dall’atmosfera accogliente e festosa dell’evento, promosso dall’associazione ASDC FAP con il contributo della Regione Lazio e il patrocinio del Comune di Latina – Assessorato al Turismo.

Le star del palco: da Manhattan Swing Band ai Cherry Pie

Protagoniste assolute della manifestazione, le band che si sono alternate sul palco hanno saputo coinvolgere e sorprendere con stili diversi ma tutti rigorosamente vintage:

  • La Manhattan Swing Band, guidata dalla voce raffinata di Simone Partigianoni, ha portato l’eleganza del grande swing americano
  • I Conosci Mia Cugina? hanno conquistato il pubblico con i loro omaggi ironici allo swing italiano e l’energia vintage
  • I Cherry Pie hanno fatto scatenare la piazza con il loro sound esplosivo dove rockabilly e rhythm’n’blues si fondono in un mix irresistibile
  • La spettacolare Mikely Family Band ha riportato tutti negli scintillanti anni ’50
  • Le Swingeresse hanno incantato con armonie vocali d’altri tempi dal fascino retrò
  • I Busca’s hanno chiuso in bellezza trasformando ogni performance in una vera festa con la loro contagiosa teatralità

Di Cocco: “Scommessa vincente, merita di diventare appuntamento fisso”

Gianluca Di Cocco, assessore al Turismo del Comune di Latina, non nasconde l’entusiasmo per il successo dell’evento: “Il Sea Swing Festival si è rivelato una scommessa vincente, un evento capace di portare nuova linfa al nostro litorale e offrire un’esperienza culturale di grande qualità, coinvolgente e popolare allo stesso tempo”.

“Piazza dei Navigatori si è trasformata in un palcoscenico vivace, pieno di musica, entusiasmo e partecipazione”, ha sottolineato l’assessore, evidenziando come “l’affluenza è andata oltre ogni aspettativa, segno che il pubblico ha colto e apprezzato lo spirito di questa iniziativa”.

Ringraziamenti e prospettive future

Di Cocco ha voluto ringraziare tutti i protagonisti del successo: “Voglio ringraziare l’associazione ASDC FAP, tutti gli artisti e i volontari che hanno contribuito a questo successo. Il Comune di Latina continuerà a sostenere eventi che valorizzano il nostro territorio e creano occasioni di bellezza, condivisione e crescita”.

Ma è sulla prospettiva futura che l’assessore si è mostrato più determinato: “E sì, stiamo già pensando alla prossima edizione, il Sea Swing Festival merita di diventare un appuntamento fisso dell’estate pontina”.

Un evento che ha fatto centro

Il festival ha saputo coniugare qualità artistica, cura nell’allestimento e un’energia contagiosa, conquistando un pubblico che ha dimostrato “la voglia diffusa di esperienze culturali capaci di coniugare spettacolo e socialità”.

L’atmosfera anni ’50 ricreata in Piazza dei Navigatori ha permesso ai partecipanti di immergersi completamente nell’esperienza, ballando e cantando sulle note del grande swing americano e italiano.

Il successo dell’associazione ASDC FAP

L’associazione ASDC FAP, promotrice dell’evento, ha dimostrato capacità organizzativa e visione artistica, riuscendo a portare sul litorale pontino artisti di qualità e a creare un evento con una forte identità musicale e culturale.

Il sostegno della Regione Lazio e il patrocinio del Comune di Latina hanno permesso di realizzare una manifestazione di alto livello, capace di attrarre pubblico da tutto il territorio.

Foce Verde al centro dell’estate culturale

Il successo del Sea Swing Festival conferma Foce Verde come location ideale per eventi estivi di qualità. Piazza dei Navigatori si è rivelata la cornice perfetta per ospitare spettacoli dal vivo, offrendo al pubblico un’esperienza immersiva tra musica e mare.

L’evento ha inoltre dimostrato come proposte culturali originali e curate possano trovare grande riscontro di pubblico, creando nuove opportunità per la valorizzazione turistica del litorale di Latina.

Verso la seconda edizione

“La promessa, già nell’aria, è quella di ritrovarsi il prossimo anno, con nuove sorprese e la stessa voglia di swingare sotto le stelle”, come sottolineato dagli organizzatori.

Il Sea Swing Festival si candida così a diventare un appuntamento fisso dell’estate pontina, un evento capace di “accendere il litorale di Latina con una proposta originale, curata, capace di far ballare e sorridere, ma anche di restituire al territorio un evento con una forte identità”.

Un successo autentico che va ben oltre i numeri e che ha dimostrato come la qualità artistica, unita a una buona organizzazione e al sostegno delle istituzioni, possa creare eventi memorabili per il territorio e i suoi abitanti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Vito Asta di “The Voice Senior” in concerto con il Canzoniere Popolare Italiano a Fondi

Giovedì 7 agosto alle 21 nel Chiostro di San Francesco: serata gratuita dedicata alla tradizione musicale italiana

Immersioni Sonore 2025: due concerti all’alba sul lungomare di Latina nel weekend

Sabato 9 agosto Mirabilis Ensemble con "La pratica del suono", domenica 10 Marcos Palombo in "Alba in respiro"

Pontinia – “Notte in Bianco”, il calendario di tutti gli eventi

Mercoledì 6 agosto alle 20:30 l'appuntamento con il posizionamento dell'ultima panchina presso il "Parco dell'Ottantesimo"

Shiva infiamma la notte di Latina: fan in delirio e grande energia alla Fogliano Arena

Il rapper milanese conquista tutto il pubblico dei più giovani con una performance intensa e carica di emozioni

Festival del Teatro Classico Formia, mercoledì l’ “Adelchi” di Manzoni con cast stellare

Zingaro dirige e interpreta il capolavoro tragico con Pambieri e Maurizio Trippitelli, storico percussionista di Ennio Morricone

Circeo, Fabio Rampelli e Tommaso Cerno chiudono il ciclo di talk “A Better Tomorrow” 

Nel corso dell’estate sono stati affrontati argomenti come la sostenibilità ambientale, l’effetto dei dazi statunitensi e le ricadute negative
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -