Scuole, finanziati i progetti per gli impianti sportivi del ‘Marconi’ e del ‘Majorana’

I finanziamenti riguardano due progetti predisposti dal settore edilizia scolastica e pianificazione territoriale della Provincia

La Provincia di Latina ha ottenuto un finanziamento con fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza – Missione 4, istruzione e ricerca per il potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università nell’ambito del piano per le infrastrutture per lo sport nelle scuole.

I finanziamenti riguardano due progetti predisposti dal Settore edilizia scolastica e pianificazione territoriale dell’ente di via Costa per altrettanti istituti superiori del capoluogo pontino.

Il primo, dell’ammontare di 390mila euro, è finalizzato alla riqualificazione di impianti sportivi esterni esistenti a servizio dell’istituto Marconi di Latina e riguarda interventi di miglioramento degli attuali livelli di sicurezza e funzionalità sulle strutture esistenti: i due campi sportivi polivalenti con spalti laterali per il pubblico, la pista di atletica 100 metri e la pista di salto in lungo.

 Il secondo progetto, finanziato per un ammontare di 247.500 euro, consentirà invece di realizzare nuovi impianti sportivi polivalenti esterni a servizio del liceo ‘Majorana’ di Latina.

<<Questi progetti – commenta il Presidente della Provincia Gerardo Stefanelli – sono il frutto di un attento lavoro dei nostri uffici che sono riusciti ad intercettare i necessari fondi del Pnrr. Il miglioramento del sistema infrastrutturale scolastico è uno dei punti chiave delle mie linee programmatiche: l’obiettivo è garantire istituti sicuri, confortevoli e sostenibili. Dopo la verifica dello stato di salute degli edifici stiamo proseguendo con le attività di riqualificazione edilizia>>.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -