Scuole di Sermoneta, 150 mila euro di investimenti per il nuovo anno scolastico

Interventi su impianti, palestre e aule: l’amministrazione comunale pronta a garantire ambienti più sicuri e confortevoli per gli studenti

Il nuovo anno scolastico 2025/2026 inizierà il 15 settembre e l’amministrazione comunale di Sermoneta si è attivata con un piano di interventi da quasi 150 mila euro per rendere i plessi scolastici più funzionali e accoglienti.

«Vogliamo agevolare il rientro in classe dei nostri studenti facendogli trovare ambienti confortevoli e sicuri» – spiega la consigliera delegata alla Pubblica istruzione Stefania Iacovacci, che insieme all’assessore ai Lavori Pubblici Nicola Minniti sta seguendo da vicino i lavori.

Gli interventi principali riguardano:

  • il rifacimento della linea di distribuzione dell’impianto termico presso la scuola primaria di Pontenuovo;
  • l’installazione di un nuovo sistema di riscaldamento con climatizzazione e pompa di calore nella scuola dell’infanzia di Sermoneta Scalo;
  • i lavori di miglioramento della palestra di Doganella, con la realizzazione della scala e della struttura di protezione per il ballatoio, per un utilizzo più sicuro da parte di studenti e associazioni.

Parallelamente si stanno completando la tinteggiatura delle aule, la manutenzione straordinaria degli impianti idraulici ed elettrici e il montaggio del nuovo mobilio. Tutti gli interventi saranno ultimati entro l’avvio delle lezioni, grazie al coordinamento dell’ufficio tecnico comunale.

«Questo investimento renderà ancora più confortevole e sicuro l’ambiente di studio dei nostri studenti» – sottolineano Iacovacci e Minniti.

Il sindaco Giuseppina Giovannoli evidenzia l’impegno dell’amministrazione: «Si tratta di un piano di investimenti consistente, a conferma dell’attenzione della nostra amministrazione verso il mondo della scuola, mantenendo aperto il dialogo e il confronto con il dirigente scolastico e le famiglie, nell’interesse esclusivo dei nostri studenti».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sul sito web della Polizia di Stato il calendario 2026

A immortalare quel che “mostra lo color del core”, come scrisse Dante, il collettivo Ricordi Stampati, Settimio Benedusi e Guido Stazzoni

“Lazio, la bellezza del talento” chiude al Circeo tra eccellenze, creatività e bellezza

Schiboni: "Complimenti agli organizzatori per questa straordinaria terza edizione, che ha coinvolto territori, scuole e artisti"

Contributi “Fondo Perduto” per Professionisti under 40, Confesercenti Latina avvia l’assistenza

I progetti devono avere costi ammissibili da rendicontare non inferiori a 10 mila euro ed essere conclusi e rendicontati

Lavoro – Giuliano (UGL): “Generazione Z verso il settore sanitario, ma attenzione: i lavoratori della sanità sono tra i più infelici”

Di fronte all’incertezza generata dall’avanzata dell’Intelligenza Artificiale, sempre più giovani vedono nel settore salute un approdo sicuro

Fratelli d’Italia Latina esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Mario Cepollaro

Il partito si stringe attorno alla famiglia, ricordando la sua vita dedicata alla famiglia e ai valori di sobrietà e compostezza

Lazio, nuovi bandi per giovani professionisti: fino a 20.000 euro a fondo perduto

“Giovani Attività Professionali” e “Acchiappa Talenti” puntano a sostenere start-up e inserimento di competenze qualificate nelle imprese
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -