ScuolApp: al via i nuovi servizi digitali per gli utenti del trasporto scolastico di Sezze

"L'obiettivo è rendere il trasporto scolastico sempre più efficiente, sicuro e user-friendly" ha spiegato l’amministratore Antonio Ottaviani

La Servizi Pubblici Locali Sezze annuncia il lancio di ScuolApp, l’innovativa applicazione mobile dedicata alle famiglie e agli utenti del servizio scuolabus. Il progetto introduce una serie di funzionalità innovative che semplificano la gestione quotidiana degli spostamenti degli studenti. L’iniziativa, fortemente voluta dalla governance dell’azienda, rappresenta un importante passo avanti verso una gestione più efficiente del servizio. “ScuolApp si rivelerà uno strumento prezioso per la comunicazione tra scuola, famiglie e gestore del servizio – ha dichiarato Alberto Di Prospero, IT Manager di Servizi Pubblici Locali Sezze – Con l’introduzione di queste nuove funzionalità, vogliamo offrire un servizio ancora più completo e in linea con le esigenze dei nostri utenti”. Tra le principali novità introdotte, spiccano il monitoraggio in tempo reale degli scuolabus, con le famiglie che potranno seguire gli spostamenti degli autobus e ricevere notifiche in caso di ritardi o imprevisti; la gestione delle assenze: sarà possibile comunicare le assenze dei bambini in modo semplice e veloce direttamente tramite app, evitando telefonate o comunicazioni cartacee; informazioni dettagliate sui percorsi e le fermate: l’app fornirà indicazioni precise sui tragitti degli scuolabus, le fermate e gli orari, facilitando l’organizzazione degli spostamenti; comunicazioni dirette con il gestore: gli utenti potranno inviare segnalazioni, richieste di informazioni o reclami direttamente attraverso l’app, ricevendo risposte rapide e personalizzate. “L’obiettivo è rendere il trasporto scolastico sempre più efficiente, sicuro e user-friendly – ha spiegato l’amministratore unico della Servizi Pubblici Locali Sezze, Antonio Ottaviani – e grazie a ScuolApp, le famiglie potranno avere tutte le informazioni necessarie a portata di mano, risparmiando tempo e semplificando la gestione degli spostamenti dei propri figli. Questa azione ulteriore che abbiamo deciso di mettere in campo è conseguenza dell’impegno assunto con la presentazione del piano industriale del trasporto scolastico assieme alla sostituzione progressiva dei veicoli”. Le funzionalità dell’App saranno presto disponibili. Nel frattempo, la Servizi Pubblici Locali Sezze invita tutti gli utenti a scaricare l’app e a familiarizzare con le sue funzioni. Il lancio di ScuolApp rientra in un più ampio processo di innovazione digitale portato avanti dalla Servizi Pubblici Locali Sezze che ha già interessato il servizio di igiene urbana e la farmacia comunale, volto a migliorare l’efficienza e l’accessibilità dei servizi destinati ai cittadini. Sull’argomento è intervenuto anche l’assessore alla Scuola del Comune di Sezze, Michela Capuccilli, che ha spiegato: “Sicurezza e trasparenza, soprattutto quando si parla di bambini, sono due elementi essenziali per ottenere risultati e sono certa che con ScuolApp le famiglie setine potranno trarre ulteriori benefici da un servizio sul quale l’amministrazione comunale pone sempre grande attenzione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -