Scuola via Quarto, PD Latina: “Esito prevedibile e segnalazioni ignorate per mesi”

"Noi vigileremo nelle prossime ore affinché si possano avere risposte rapide e concrete sulla riapertura della scuola"

“Apprendiamo l’esito del sopralluogo svolto dai vigili del fuoco su segnalazione di alcuni genitori che ha portato alla decisione di interdire per motivi di sicurezza l’intero edificio che affaccia sui due accessi principali di via Quarto e via Tuscolo. Un epilogo sicuramente prevedibile, date le numerose avvertenze, e dunque tutt’altro che inevitabile. Ad oltre 600 studenti sarà negato il diritto di svolgere regolari lezioni scolastiche a causa della mancata messa in sicurezza di un luogo che dovrebbe rappresentare porto sicuro, rifugio accogliente da abitare quotidianamente senza temere che il pericolo sia dietro l’angolo.

Lo dichiara in una nota il gruppo consiliare del PD di Latina.

L’equilibrio di moltissime famiglie è stato stravolto repentinamente mentre tutt’altro che improvviso è stato il decorso di questa triste vicenda. Negli scorsi mesi centinaia sono state le segnalazioni dei genitori nella speranza che il grido d’allarme potesse essere accolto dall’amministrazione evitando un finale che, sfortunatamente, si è avverato nelle ultime ore. La visita della sindaca Celentano odierna è indubbiamente tardiva, proprio in virtù della messa in guardia costante a cui però, prima di oggi, non sembrava essere interessata.

Noi vigileremo nelle prossime ore affinché si possano avere risposte rapide e concrete sulla riapertura della scuola. Parallelamente chiederemo un intervento complessivo per avere notizie sullo stato dell’arte di tutti i plessi scolastici su tutte le scuole del territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -