Scuola via Quarto, PD Latina: “Esito prevedibile e segnalazioni ignorate per mesi”

"Noi vigileremo nelle prossime ore affinché si possano avere risposte rapide e concrete sulla riapertura della scuola"

“Apprendiamo l’esito del sopralluogo svolto dai vigili del fuoco su segnalazione di alcuni genitori che ha portato alla decisione di interdire per motivi di sicurezza l’intero edificio che affaccia sui due accessi principali di via Quarto e via Tuscolo. Un epilogo sicuramente prevedibile, date le numerose avvertenze, e dunque tutt’altro che inevitabile. Ad oltre 600 studenti sarà negato il diritto di svolgere regolari lezioni scolastiche a causa della mancata messa in sicurezza di un luogo che dovrebbe rappresentare porto sicuro, rifugio accogliente da abitare quotidianamente senza temere che il pericolo sia dietro l’angolo.

Lo dichiara in una nota il gruppo consiliare del PD di Latina.

L’equilibrio di moltissime famiglie è stato stravolto repentinamente mentre tutt’altro che improvviso è stato il decorso di questa triste vicenda. Negli scorsi mesi centinaia sono state le segnalazioni dei genitori nella speranza che il grido d’allarme potesse essere accolto dall’amministrazione evitando un finale che, sfortunatamente, si è avverato nelle ultime ore. La visita della sindaca Celentano odierna è indubbiamente tardiva, proprio in virtù della messa in guardia costante a cui però, prima di oggi, non sembrava essere interessata.

Noi vigileremo nelle prossime ore affinché si possano avere risposte rapide e concrete sulla riapertura della scuola. Parallelamente chiederemo un intervento complessivo per avere notizie sullo stato dell’arte di tutti i plessi scolastici su tutte le scuole del territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -