Scuola, nel Lazio 20 milioni di euro per il rimborso dei libri scolastici

Una misura di sostegno economico alle famiglie del Lazio per contrastare l’aumento del costo dei libri di testo per l’anno accademico 2022/23

A beneficiare dell’intervento saranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, statali e private paritarie del Lazio. L’iniziativa dell’Assessorato regionale alla Scuola è strettamente collegata al rincaro, previsto anche dal Codacons, dei prezzi sul materiale scolastico, a causa del costo dell’energia, delle spese di produzione e anche delle materie prime, con ripercussioni inevitabili sui budget delle famiglie con figli in età scolare. 

Il bonus della Regione prevede l’erogazione di un contributo economico una tantum per affrontare le spese scolastiche delle famiglie che si trovano in difficoltà economica. Il contributo economico servirà a rimborsare l’acquisto di libri di testo, nuovi e usati.  Per avere il rimborso sarà necessario fornire un certificato di pagamento (fattura o scontrino). Il valore del contributo è di 150 euro per la Scuola secondaria I grado e di 200 euro per la Scuola secondaria II grado. 

Destinatari dell’intervento sono i genitori di figli regolarmente iscritti nell’anno scolastico 2022/2023 presso una scuola secondaria di primo grado o secondo grado del sistema nazionale di istruzione pubblica e paritaria con sede in Regione Lazio che al momento della richiesta di contributo risultano in possesso dei seguenti requisiti: 
•essere cittadino/a italiano/a o di uno Stato membro dell’Unione Europea o di uno Stato extra UE e in possesso di regolare permesso di soggiorno (ai sensi del D.lgs 286/98 e ss.mm.ii.);
•essere residente o domiciliato in uno dei comuni della Regione Lazio;
•essere titolare o cointestatario di un conto corrente bancario o postale o di una carta prepagata collegata ad un codice IBAN IT;
•possedere un indicatore ISEE in corso di validità del nucleo familiare dello studente non superiore a 30.000,00 euro.

Il bando sarà pubblicato il prossimo 1 ottobre, il link sarà prossimamente disponibile sul sito www.lazioeuropa.it 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

IT-alert, al via il test domani alle ore 12

A mezzogiorno i telefoni cellulari della Regione Lazio saranno raggiunti da un messaggio del nuovo sistema di allarme pubblico nazionale

Croce Rossa, Rocca: “I migliori auguri a Pastorello e Coppola per presidenza Roma e Lazio”

La dichiarazione del presidente della Regione Lazio a seguito delle due nuove nomine all'interno dell'associazione

Tiero (FdI): “Solidarietà a Monica Sansoni, proseguire la lotta alla pedofilia”

"Il contrasto alla pedofilia e alla pedopornografia è un'azione che dobbiamo portare avanti come comunità"

Regione – Completato il restauro della chiesa di Santi Cosma e Damiano a Pontecorvo

L'assessore Ciacciarelli: "Grazie all’amministrazione comunale raggiunto un risultato atteso da tutta la comunità"

Regione Lazio, ripristinato impianto di via Frassineto

Assessore Rinaldi: "Esempio di buona amministrazione e collaborazione tra le istituzioni per la sicurezza della comunità"

Tiero (FdI): “Lavorare in sinergia per rilanciare il sito della Corden Pharma”

"Ho ricevuto importanti rassicurazioni dalla dott.ssa Angela Palombi, General Manager di Corden Pharma", il commento dell'esponente di FdI
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -