Scuola, le parole della Garante per l’infanzia sul nuovo anno

"Un anno che scorrerà tra difficoltà e soddisfazioni, ma che non deve mai farci perdere di vista i nostri obiettivi personali e di comunità"

Le scuole del Lazio hanno da poco riaperto e la Dott.ssa Monica Sansoni (Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Lazio), in previsione del nuovo anno scolastico, ha voluto mandare un messaggio di auguri e buon auspicio a tutto il mondo scolastico: dagli studenti, ai dirigenti scolastici e i docenti, fino alle famiglie.

«Un altro anno scolastico sta per iniziare e porterà con sé iniziative di inclusione, sport, cittadinanza attiva e tanto altro. Un anno che scorrerà tra difficoltà e soddisfazioni, ma che non deve mai farci perdere di vista i nostri obiettivi personali e di comunità. Per questo voglio inviare il mio saluto e il mio caloroso in bocca al lupo a tutti gli studenti, così come agli insegnanti che saranno la loro guida e a tutti i dirigenti scolastici che non faranno mai mancare, ne sono certa, il loro sostegno» ha detto la Garante.

«Agli studenti e alle studentesse auguro di godersi il percorso annuale, impegnandosi sempre al massimo. Ringrazio di cuore i tanti docenti che compiranno, anche quest’anno, con serietà, impegno e dedizione il loro lavoro ed i Dirigenti Scolastici che assicureranno alle scuole una saggia guida. Un pensiero, poi, a tutte le famiglie, alle quali chiedo di essere di aiuto alla scuola e alle sue figure per guidare i nostri ragazzi in un percorso formativo, sia a livello di vita che didattico».

«A docenti e genitori – ha proseguito la Garante – chiedo di guidare i nostri minori verso una maggiore consapevolezza emotiva, al fine di evitare esclusioni e offese gravi ai compagni e compagne di classe e agli amici dei gruppi con i quali si condivide la propria quotidianità e crescita. Durante lo scorso anno scolastico ho, purtroppo, dovuto affrontare molti casi di violenza tra adolescenti, così come nel corso di questa estate. Dunque il mio auspicio, di cuore, è ritrovare tra i nostri ragazzi e le nostre ragazze la bellezza della loro importante età» ha concluso.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavori a Castellonorato, Formia investe nel cuore antico della città

120mila euro di fondi comunali, il Sindaco Taddeo: “Restituiamo dignità e vita ai nostri borghi, motori di sviluppo e bellezza”

Fondi – Finanziato il progetto di riqualificazione dello stadio comunale di via Arnale Rosso

Saranno abbattute le famigerate tribune incomplete da 40 anni. Sarà realizzato un moderno complesso polisportivo

Strategia SNAI per le aeree interne dei Monti Lepini: mercoledì 23 luglio la presentazione

Tavolo plenario ai Musei Civici di Priverno per definire il futuro del territorio con milioni di euro di investimenti

Virus West Nile, una riunione per intensificare le misure di prevenzione e disinfestazione

"L’amministrazione sta intervenendo con tempestività e responsabilità", commenta il sindaco che invita alla calma i cittadini

Riqualificazione del lungomare: un milione di euro per il Comune di Sabaudia

Approvato il piano di modernizzazione sostenibile del litorale: investimenti per sicurezza, accessibilità e tutela ambientale

Giornata Mondiale della Prevenzione dell’Annegamento, l’adesione del Comune di Formia

L’iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare cittadini e turisti sull’importanza della prevenzione sul tema
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -