Scuola elementare di Maranola, arriva il finanziamento per l’abbattimento delle barriere architettoniche

Con la somma di 318.000 euro si eseguiranno i lavori per l’accessibilità al plesso attualmente privo delle adeguate infrastrutture

É stato finanziato l’intervento di abbattimento delle barriere architettoniche e la realizzazione del parcheggio e della palestra nella scuola elementare di Maranola. Con la somma di euro 318.000 si eseguiranno i lavori per l’accessibilità al plesso, attualmente privo delle adeguate infrastrutture per garantire la piena fruibilità ai diversamente abili e agli anziani.

“Le scuole che rappresentano la nostra priorità sono il primo luogo in cui si elabora l’idea dell’accoglienza o, viceversa, dell’esclusione. La situazione degli impianti nel territorio è precaria, le strutture sono obsolete e necessitano di interventi di ristrutturazione – osserva il sindaco Gianluca Taddeo – Gli insegnanti e le famiglie ce la mettono tutta per creare un ambiente accogliente. Quello dell’assistenza ai disabili e agli anziani è stato, anche finanziariamente, uno dei settori in cui questa amministrazione sta raggiungendo traguardi ragguardevoli”.

“É un intervento chiesto da tempo dalla comunità maranolese e che, fino ad oggi, non é mai potuto essere realizzato – commenta l’assessore ai Lavori Pubblici Eleonora Zangrillo – ora, finalmente, attraverso la partecipazione ad una manifestazione di interesse specifica per l’abbattimento delle barriere architettoniche, si potrà dare dignità, sicurezza e facilità di accesso alla scuola elementare di Maranola. É un risultato molto importante per la nostra comunità e per la nostra amministrazione che ha a cuore sia le esigenze dei più deboli e sia una migliore vivibilità del territorio dei propri cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -