Scuola e impresa: l’accordo tra USR Lazio e Junior Achievement Italia

L’accordo mira a sviluppare il senso critico dei giovani e tutte le competenze trasversali, ormai indispensabili nel mondo del lavoro odierno

L’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio rafforza l’istruzione economica e imprenditoriale dei giovani del Lazio grazie ad un accordo siglato con Junior Achievement Italia. Una cooperazione che segna un progresso significativo nel riconoscere l’economia come una disciplina essenziale per la società contemporanea, promuovendo al contempo una cultura di sviluppo sostenibile.

L’accordo, infatti, mira a sviluppare il senso critico dei giovani e tutte le competenze trasversali, ormai indispensabili nel mondo del lavoro odierno. In particolare, l’iniziativa offrirà alle scuole secondarie di I grado la possibilità di aderire al programma “Conta sul futuro”, un percorso dedicato all’approfondimento delle conoscenze e allo sviluppo delle competenze nel campo dell’educazione finanziaria, essenziale anche per i percorsi orientativi.

Per le scuole secondarie di II grado, l’offerta si arricchisce ulteriormente con “Impresa in azione”, un programma che prevede percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) nell’ambito della programmazione informatica e del coding. A questi si aggiungono opportunità di partecipazione ai Campionati di Imprenditorialità e la possibilità di conseguire la certificazione internazionale ESP, fornendo agli studenti una formazione pratica e riconosciuta a livello mondiale.

Per i più piccoli, è stato concepito “Kidsville”, un programma di educazione alla cittadinanza che coinvolge alunni dai 5 ai 9 anni, a partire dalla scuola dell’infanzia fino alla primaria. Questo programma è progettato per coinvolgere bambini e bambine, educatori e genitori in un percorso di scoperta e presa di consapevolezza dei tre pilastri fondamentali della cittadinanza: la vita nella comunità, la sostenibilità ambientale e l’educazione digitale.

Con questo accordo, l’USR Lazio si pone come sostenitore attivo dell’istruzione economica e imprenditoriale nelle scuole laziali, fornendo un valore aggiunto che contribuirà a dotare le studentesse e gli studenti delle competenze necessarie per affrontare le sfide del futuro, aiutandoli a diventare i professionisti del domani.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -