Scuola e famiglia: a Terracina un gioco di squadra per l’educazione alimentare

Il corso promosso dalla Dott.ssa Vincenza Galente coinvolgerà tutti e tre gli istituti dell’infanzia e la Primaria Giovanni Paolo II

Tra i tanti fili che legano il mondo della scuola a ogni singola famiglia ce n’è uno davvero importante: l’educazione alimentare di tutte le bambine e i bambini che la frequentano, dall’asilo nido fino alla scuola primaria. Ecco perché il settore politiche sociali e scolastiche ha deciso, nell’ambito delle attività promosse dalla Consulta Mense Scolastiche, di organizzare un corso di educazione alimentare per i genitori rappresentanti e i genitori membri della consulta mense scolastiche.

Il corso è promosso dalla Dott.ssa Vincenza Galente, dirigente Medico Specialista in Scienze dell’Alimentazione Uosd Igiene Alimenti e Nutrizione Distretto Fondi- Terracina. Il corso coinvolgerà tutti e tre gli istituti dell’infanzia e la Primaria Giovanni Paolo II.

«Il corso è costruito sui valori nei quali crediamo: inclusione, sostenibilità e benessere. Riteniamo fondamentale che scuola, famiglia e amministrazione condividano una stessa visione, in modo che le regole siano le stesse sia in refettorio che a casa. Del resto, il patto educativo risiede in questo: andare insieme nella stessa direzione», ha dichiarato l’Assessore ai Servizi Sociali Sara Norcia.

«I giovani sono il nostro futuro, e per la loro la nostra attenzione è massima. Sosteniamo e portiamo avanti ogni iniziativa che garantisca loro cultura, crescita personale e salute. Una salute che passa dall’educazione alimentare, necessaria a scuola come a casa», ha dichiarato il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti.​

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -