Scuola e famiglia: a Terracina un gioco di squadra per l’educazione alimentare

Il corso promosso dalla Dott.ssa Vincenza Galente coinvolgerà tutti e tre gli istituti dell’infanzia e la Primaria Giovanni Paolo II

Tra i tanti fili che legano il mondo della scuola a ogni singola famiglia ce n’è uno davvero importante: l’educazione alimentare di tutte le bambine e i bambini che la frequentano, dall’asilo nido fino alla scuola primaria. Ecco perché il settore politiche sociali e scolastiche ha deciso, nell’ambito delle attività promosse dalla Consulta Mense Scolastiche, di organizzare un corso di educazione alimentare per i genitori rappresentanti e i genitori membri della consulta mense scolastiche.

Il corso è promosso dalla Dott.ssa Vincenza Galente, dirigente Medico Specialista in Scienze dell’Alimentazione Uosd Igiene Alimenti e Nutrizione Distretto Fondi- Terracina. Il corso coinvolgerà tutti e tre gli istituti dell’infanzia e la Primaria Giovanni Paolo II.

«Il corso è costruito sui valori nei quali crediamo: inclusione, sostenibilità e benessere. Riteniamo fondamentale che scuola, famiglia e amministrazione condividano una stessa visione, in modo che le regole siano le stesse sia in refettorio che a casa. Del resto, il patto educativo risiede in questo: andare insieme nella stessa direzione», ha dichiarato l’Assessore ai Servizi Sociali Sara Norcia.

«I giovani sono il nostro futuro, e per la loro la nostra attenzione è massima. Sosteniamo e portiamo avanti ogni iniziativa che garantisca loro cultura, crescita personale e salute. Una salute che passa dall’educazione alimentare, necessaria a scuola come a casa», ha dichiarato il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti.​

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -