“Scuola Aperta”, anche gli istituti di Terracina al Museo Piana delle Orme

Gli studenti hanno partecipato all’iniziativa promossa dalla Provincia di Latina in occasione del Giorno della Memoria

Anche le scuole di Terracina accompagnate dal Sindaco Francesco Giannetti e dall’Assessore alle Politiche Scolastiche Sara Norcia hanno partecipato all’iniziativa “Scuola Aperta” promossa dalla Provincia di Latina in occasione del Giorno della Memoria con una visita al Museo Storico di Piana delle Orme di Latina. Lunedì 15 gennaio gli studenti dell’Istituto Filosi, insieme all’Assessore Norcia, e Giovedì 18 gennaio i ragazzi e le ragazze dell’Istituto Bianchini, insieme al Sindaco Francesco Giannetti, hanno partecipato ad un percorso che ha attraversato la storia degli ultimi 50 anni del territorio e dell’intera nazione. Si è passati dalla bonifica delle Paludi Pontine, passando per i lestraioli e i coloni, fino allo Sbarco di Anzio, la Battaglia di Cassino e la tragedia della Seconda Guerra Mondiale. Sicuramente tra i momenti di maggiore impatto, la visita alla sezione del museo dedicato alla Shoah e agli Internati Militari Italiani deportati nei lager nazisti, che ha particolarmente toccato i ragazzi. L’iniziativa “Scuola Aperta” si concluderà sabato 27 gennaio con una cerimonia organizzata dal Prefetto di Latina sempre al Museo di Piana delle Orme. 

“Giornate come queste sono importantissime per i giovani e per tutti noi, perché ci permettono di capire meglio la sofferenza, il dolore e i sacrifici delle generazioni che ci hanno preceduti. È grazie a tutto questo se oggi possiamo vivere liberi e con tutte le comodità che abbiamo. E questo percorso ci consente di comprendere una volta di più l’atrocità della guerra, che purtroppo anche oggi risulta ancora attuale.Tutto questo deve servire da esperienza e monito”, ha dichiarato il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti.

«Il ricordo e la memoria racchiudono una missione per le istituzioni, affinché le nuove generazioni costruiscano una società basata sulla condivisione, sulla fratellanza, sull’amore e sull’unione e sul rispetto del prossimo. Questa visita rappresenta di un’esperienza unica che riavvolge il nastro della memoria, toccando con mano i ricordi dei nostri nonni, gli orrori dei bombardamenti, le difficoltà e la quotidianità delle precedenti generazioni. Un plauso alla Provincia che ha coinvolto 1600 studenti del nostro territorio», ha dichiarato l’Assessore alle Politiche Scolastiche Sara Norcia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -