Scuola, annunciata la riforma: maturità, bus moderni per le gite, 4+2 e stipendi

Ecco tutte le nuove misure annunciate dal ministro dell'Istruzione Valditara al termine del Consiglio dei ministri

Cambia l’esame di Stato di studenti e studentesse italiane. Già nel nome: si chiamerà “esame di maturità”. Lo ha deciso il Consiglio dei ministri riunito oggi. “Chi farà scena muta sarà bocciato”, dice il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara. Ma non è l’unica novità: l’esame, “più serio e più sereno”, si svolgerà su quattro materie scelte a gennaio e nella valutazione, oltre ai voti conseguiti durante gli anni della scuola superiore, rientreranno anche “azioni extra scolastiche particolarmente meritevoli”. Valditara assicura che sarà “una valutazione a 360 gradi della persona”.

C’è altro nel decreto scuola licenziato a palazzo Chigi. A partire dai 240 milioni destinati al contratto del personale della scuola, “una misura una tantum per gli stipendi”. Le commissioni non saranno più composte da 7 membri, ma da 5: “Ci saranno dei risparmi- dice Valditara- saranno utilizzati per la formazione specifica dei futuri commissari, che contiamo anche di pagare di più”. Da questi risparmi, assicura il ministro, verranno “15 milioni di euro per l’assicurazione sanitaria da estendere anche ai docenti precari fino al 30 giugno”.

Inoltre, d’ora in avanti, si parlerà di “formazione scuola-lavoro, per sottolineare l’importanza di questo collegamento che noi riteniamo particolarmente significativo”. Ancora: “La riforma del 4+2, l’istruzione tecnico-professionale che abbiamo avviato in via sperimentale e che quest’anno conta circa 10 mila iscritti tra primo e secondo anno, diventa ordinamentale“.

La riforma tocca anche le gite scolastiche. “Abbiamo deciso di prevedere delle misure molto stringenti perché i viaggi di studio possano essere nella più totale sicurezza: i bus dovranno essere moderni e dotati di frenata assistita”, conclude Valditara. – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -