Scrittura e audiovisi come promozione del territorio, Comune e Latina Film Commission fanno squadra

Ospiti d’eccezione la scrittrice Alice Urciuolo e il direttore di produzione della Cross Production Claudio Lucchese

Si è svolto nella mattinata di ieri l’incontro dal titolo “Scrittura e audiovisivi come promozione del territorio”, organizzato dal Comune di Latina e dalla Latina Film Commission per ribadire con forza la vocazione cine-televisiva del capoluogo di provincia. Un’attitudine ben nota da tempo ma che oggi trova nuova linfa con le serie tv prodotte per le piattaforme Amazon Prime e Netflix e girate interamente in città: si parla di “Prisma”, alla sua seconda stagione, e della nuova serie tv “Adorazione”, le cui riprese si sono concluse nei giorni scorsi.

All’appuntamento, svoltosi nella sala De Pasquale, hanno partecipato il sindaco Matilde Celentano, l’assessore al turismo Gianluca Di Cocco e il direttore della Latina Film Commission Rino Piccolo. Ospiti d’eccezione la scrittrice e sceneggiatrice Alice Urciuolo e il direttore di produzione della Cross Production Claudio Lucchese. I presenti, coordinati nel dibattito dal giornalista Fabrizio Giona, hanno voluto rimarcare l’importanza dell’audiovisivo quale strumento di marketing territoriale e per lo sviluppo del cosiddetto fenomeno del cine-turismo, oltre ovviamente alle innumerevoli possibilità legate all’indotto economico ed occupazionale che un film o una serie tv generano sul territorio. Un indotto che non può più essere ignorato ma che oggi, diversamente, va spronato con determinazione affinché si possano creare sempre nuove opportunità per la città, per le aziende del territorio, per i professionisti del cinema e per i cittadini tutti.

“Ringrazio il direttore della Latina Film Commission Rino Piccolo, la scrittrice e sceneggiatrice Alice Urciolo e Claudio Lucchese, direttore di Produzione Cross Productions, per aver coinvolto il Comune di Latina in un incontro basato sulla scrittura e gli audiovisivi come promozione del territorio. Ma, prima di tutto, ringrazio l’assessore al Turismo Gianluca Di Cocco che dal primo giorno ha creduto nell’importanza del cineturismo, una delle forme di cultura su cui l’amministrazione comunale vuole puntare. Grazie al marketing territoriale, infatti, è possibile trasformare la nostra città in punto di riferimento a livello nazionale e internazionale come dimostrano le serie Tv girate nel nostro territorio nei giorni scorsi e lo scorso anno. A pochi giorni dal passaggio alla fase due del concorso del Ministero dei Beni Culturali per decretare la Capitale Italiana della Cultura, non posso che sottolineare l’importanza di percorsi come quello già avviato con la Latina Film Commission che porteranno, ne sono certa, benefici a tutta la cittadinanza”, il commento del sindaco di Latina Matilde Celentano.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -