Screening gratuito al colon retto nelle farmacie comunali

Pomezia - Prosegue in collaborazione con ASL Roma 6, la campagna di screening per la prevenzione del tumore del colon retto

Pomezia, prosegue in collaborazione con ASL Roma 6, la campagna di screening per la prevenzione del tumore del colon retto nelle farmacie comunali. A scendere in campo saranno anche quelle del Comune di Pomezia che hanno aderito all’importante campagna di prevenzione della neoplasia del colon retto, distribuendo il Kit e la provetta per fare il test. Un servizio completamente gratuito.

L’importanza della prevenzione

La prevenzione è ad oggi ancora l’unico strumento che garantisce i migliori risultati per la tutela della salute, e la possibilità di effettuare una diagnosi precoce di queste neoplasie, che in Italia hanno ancora numeri molto elevati. Riferendoci a dati rilevati tra il 2020 e oggi, il Ministero della Salute ha stimato che circa 43mila nuove diagnosi di tumore del colon-retto sono state fatte nel 2020, mentre nel 2021, sono stati stimati circa 21mila decessi (uomini 11mila e donne 10mila). Un dato tra tutti poi è quello della sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi, che in Italia è del 65,3% per gli uomini e del 66,3% per le donne, nel 2021. Chi potrà richiedere il kit per il test infatti, sono le persone di età compresa fra i 50 e i 74 anni, residenti nel territorio di competenza della ASL Roma 6 e non abbia fatto lo stesso screening gratuito nell’arco degli ultimi due anni. Lo screening come già detto è completamente gratuito, e per richiederlo basterà recarsi nella Farmacia Comunale 1 (Via Virgilio 27) con il proprio codice fiscale e ritirare il kit con la provetta per il test. Per effettuarlo, il kit dispone di istruzioni riportate sulla bustina, che dovrà essere riportata con la provetta, sempre nella Farmacia Comunale 1. Nel caso in cui l’esame non dovesse evidenziare la presenza di sangue occulto, l’utente riceverà il referto direttamente. Alla campagna di prevenzione “Questione di screening” della Asl Roma 6, hanno già aderiscono tutte le numerose farmacie dei Comuni del territorio di competenza dell’Azienda Sanitaria che sul sito ha messo a disposizione l’Elenco completo e un numero verde 800.430.264

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Nutrizione del paziente oncologico, un progetto sperimentale al Sant’Andrea

Da novembre un webinar accessibile a pazienti ospedalieri e cittadini interessati, ogni terzo mercoledì del mese

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Lipedema, la malattia invalidante che colpisce soprattutto le donne

Spesso confuso con obesità o ritenzione, il lipedema è una patologia cronica che causa dolore e gonfiore agli arti inferiori

Giornata mondiale contro la polmonite: riconoscere i sintomi può salvare la vita

Non è una semplice influenza: l’infiammazione dei polmoni può diventare grave, soprattutto per bambini, anziani e persone fragili

Idrosadenite suppurativa, la nuova frontiera della cura con gli anticorpi monoclonali: parola agli esperti

Colpisce circa 60 mila persone nella nostra regione, tra cui molti giovani, portando con sé un pesante carico psicologico

Influenza, secondo gli esperti quest’anno sarà più aggressiva: vaccinarsi si o no?

In Europa si stanno registrando i primi casi di sindromi influenzali. E, visti i precedenti in Giappone e Australia, saranno piuttosto aggressive
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -