Screening gratuiti a Fondi e Formia in occasione della Giornata Mondiale del Rene

Appuntamento per la giornata di giovedì 13 marzo, dalle 9:00 alle 14:00, all’ospedale “San Giovanni di Dio” di Fondi

Screening gratuiti presso gli ospedali “San Giovanni di Dio” di Fondi e “Dono Svizzero” di Formia in occasione della Giornata Mondiale del Rene che ricade giovedì 13 marzo.

Si tratta di un’iniziativa nazionale promossa dalla FIR (Fondazione italiana del Rene) e dalla SIN (Società italiana di nefrologia) e rivolta a tutti i reparti di nefrologia d’Italia.

A Fondi e a Formia l’iniziativa è organizzata dal professor Gaspare Elios Russo, direttore sanitario del Centro Dialisi Diaverum, in collaborazione con il Dr Antonio Treglia, direttore UOC Nefrologia e Dialisi DEA I e le dr.sse Antonella Paradiso, primario del reparto di medicina del “San Giovanni di Dio”, e Maria Grazia Agresti, primario del reparto di medicina del “Dono Svizzero”.

Lo screening consiste in una visita specialistica, misurazione della pressione arteriosa e successivo esame delle urine.

Per usufruire del servizio si accede direttamente al reparto indicato e si viene sottoposti allo screening in ordine di arrivo:

·         Ospedale “San Giovanni di Dio” – Day Hospital Medicina (I Piano): 9:00 – 14:00

·         Ospedale “Dono Svizzero” – Uoc Nefrologia e Dialisi (IV Piano): 9:00 – 18:00

«Come ricordo sempre in ogni iniziativa di questo genere – commenta il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto – la miglior cura è la prevenzione. E in materia di nefrologia, grazie alla professionalità e all’entusiasmo del Professor Gaspare Elios Russo abbiamo già fatto molto, con una capillare attività di sensibilizzazione nelle scuole. Questi screening sono una nuova e preziosa opportunità per la popolazione che invito a partecipare numerosa. Un sentito ringraziamento va al dottor Treglia, alle dottoresse Paradiso e Agresti e a tutti coloro che stanno collaborando per promuovere, come recita lo slogan coniato in occasione della Giornata mondiale del rene, un accesso equo alle cure e una pratica terapeutica ottimale per tutti».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Nutrizione del paziente oncologico, un progetto sperimentale al Sant’Andrea

Da novembre un webinar accessibile a pazienti ospedalieri e cittadini interessati, ogni terzo mercoledì del mese

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Lipedema, la malattia invalidante che colpisce soprattutto le donne

Spesso confuso con obesità o ritenzione, il lipedema è una patologia cronica che causa dolore e gonfiore agli arti inferiori

Giornata mondiale contro la polmonite: riconoscere i sintomi può salvare la vita

Non è una semplice influenza: l’infiammazione dei polmoni può diventare grave, soprattutto per bambini, anziani e persone fragili

Idrosadenite suppurativa, la nuova frontiera della cura con gli anticorpi monoclonali: parola agli esperti

Colpisce circa 60 mila persone nella nostra regione, tra cui molti giovani, portando con sé un pesante carico psicologico

Influenza, secondo gli esperti quest’anno sarà più aggressiva: vaccinarsi si o no?

In Europa si stanno registrando i primi casi di sindromi influenzali. E, visti i precedenti in Giappone e Australia, saranno piuttosto aggressive
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -