Scoperto un chiosco abusivo, scatta la chiusura e una multa di 15mila euro

Formia - È stata riscontrata la presenza di circa 90 persone, tra cui in molti erano coloro che non avevano alcun titolo

La sera di sabato 20 luglio i Carabinieri della Stazione CC di Formia, all’esito di specifici servizi volti al controllo degli esercizi commerciali sono intervenuti in via Porto Caposele presso un chiosco gestito da un’associazione sportiva dilettantistica con sede in Formia.

Nel corso del controllo è emerso come fosse stata posta in essere una vera e propria attività commerciale concernente la di somministrazione di alimenti e bevande senza autorizzazione. È stata riscontrata la presenza di circa 90 persone, tra cui in molti erano coloro che non avevano alcun titolo di socio dell’associazione.

Ulteriori accertamenti, tramite visure catastali e autorizzazioni, permettevano di appurare che il chiosco, che insiste su un’area data in concessione dal demanio, era abusivo e privo dei requisiti edilizi, urbanistici e igienico sanitari, costituendo un grave rischio per l’ignara clientela.

A seguito di questi specifici controlli alla società sono state contestate violazioni per un valore complessivo di 15 mila euro e disposta la chiusura dell’attività abusiva ordinando lo sgombero dell’area adiacente al chiosco, non oggetto di concessione, dai tavolini e dalle sedie. Sono state informate dell’accaduto le competenti autorità chiamate ad esprimersi in merito a quanto accaduto con l’adozione di specifici provvedimenti e chiamate a vigilare con maggior cura sulla presenza o meno delle autorizzazioni per coloro che durante il periodo estivo si improvvisano piccoli imprenditori di bar.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -