Scontro tra un’operatrice FRZ e un consigliere: l’intervento del sindaco di Formia Taddeo

"L'esperienza politica ed il ruolo che ricopro mi insegnano che, quando si esprimono giudizi occorre sempre procedere con cautela"

L’esperienza politica ed il ruolo che ricopro mi insegnano che, quando si esprimono giudizi occorre sempre procedere con cautela, verificando con calma gli accadimenti.

Lo dichiara il sindaco di Formia Gianluca Taddeo.

In questa circostanza mi riferisco al diverbio verificatosi tra un ausiliario della FRZ ed un cittadino consigliere comunale. Sulla vicenda la consigliera di opposizione Paola Villa è intervenuta ostentando sicura conoscenza dei fatti.

Con molta più cautela, io ho ritenuto per ora di acquisire informazioni che, peraltro, sembrano divergere dalla versione data dalla consigliera Paola Villa in comunicati politici, in cui la verità è già stata stabilita “senza appello” dalla consigliera.

Continuo a ritenere che la qualità più preziosa per un amministratore pubblico dovrebbe essere l’equilibrio, ma in questa vicenda ne ravviso ben poco.

Sulla questione dell’alterco di qualche giorno fa non sono finora intervenuto, ma ora mi vedo costretto a farlo per evitare strumentalizzazioni. Quello che si omette di dire è che l’operatrice della FRZ protagonista della vicenda è una sostenitrice della consigliera comunale Paola Villa, un’attivista candidata nella lista di un’Altra Città alle scorse elezioni amministrative. Naturalmente ciò non significa che la sua versione sia alterata da tale legittima appartenenza politica. Tuttavia, questa circostanza avrebbe dovuto prudenzialmente frenare la tentazione della consigliera comunale Paola Villa di usare politicamente l’accaduto.

Per quanto mi riguarda, la serietà ed il ruolo che ricopro mi impongono di posticipare ogni mio intervento dopo che la vicenda sarà stata ricostruita nella sua portata oggettiva, soprattutto in quanto sembrerebbe che siano già state intraprese le vie giudiziarie.

Per il momento mi sono limitato a chiedere alla FRZ di acquisire maggiori informazioni in merito all’accaduto. Al solo fine di tutelare e garantire l’immagine di questo Comune.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuola e uguaglianza: Latina incontra l’on. Irene Manzi

Appuntamento lunedì 12 alle 18:00 al Geena. Tra i relatori, la responsabile nazionale del PD per l’istruzione

Question time su Rio Martino, Lbc: “Dagli assessori una risposta che equivale al nulla”

"L’unica differenza è che i fondi per il porto canale di Rio Martino, che per otto mesi non si è riusciti a trovare, ora ci sono"

“Question Time sulla Q3 disertato da Sindaca, Assessora e Segretaria Generale”: l’attacco di Ciolfi

La delusione dell'esponente M5S: "Nessuna risposta soddisfacente e il solito ritornello della colpa a quelli di prima"

Formia – Ginecologia in crisi al “Dono Svizzero”: il PD interroga la giunta Rocca

"Strutture rinnovate ma ancora chiuse, organico medico ridotto al minimo. Servono chiarezza, interventi urgenti e tempi certi"

Piano di zonizzazione acustica, Addonizio risponde a Ciolfi

"Le attività di aggiornamento sono in fase di svolgimento e verranno portate all’attenzione della commissione competente entro giugno"

Acqualatina, Iavarone (FdI): “Dal PD polemiche strumentali per giochi di potere”

"Fratelli d’Italia respinge con fermezza la richiesta di dimissioni degli amministratori di Acqualatina", il commento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -