Scontro tra un’operatrice FRZ e un consigliere: l’intervento del sindaco di Formia Taddeo

"L'esperienza politica ed il ruolo che ricopro mi insegnano che, quando si esprimono giudizi occorre sempre procedere con cautela"

L’esperienza politica ed il ruolo che ricopro mi insegnano che, quando si esprimono giudizi occorre sempre procedere con cautela, verificando con calma gli accadimenti.

Lo dichiara il sindaco di Formia Gianluca Taddeo.

In questa circostanza mi riferisco al diverbio verificatosi tra un ausiliario della FRZ ed un cittadino consigliere comunale. Sulla vicenda la consigliera di opposizione Paola Villa è intervenuta ostentando sicura conoscenza dei fatti.

Con molta più cautela, io ho ritenuto per ora di acquisire informazioni che, peraltro, sembrano divergere dalla versione data dalla consigliera Paola Villa in comunicati politici, in cui la verità è già stata stabilita “senza appello” dalla consigliera.

Continuo a ritenere che la qualità più preziosa per un amministratore pubblico dovrebbe essere l’equilibrio, ma in questa vicenda ne ravviso ben poco.

Sulla questione dell’alterco di qualche giorno fa non sono finora intervenuto, ma ora mi vedo costretto a farlo per evitare strumentalizzazioni. Quello che si omette di dire è che l’operatrice della FRZ protagonista della vicenda è una sostenitrice della consigliera comunale Paola Villa, un’attivista candidata nella lista di un’Altra Città alle scorse elezioni amministrative. Naturalmente ciò non significa che la sua versione sia alterata da tale legittima appartenenza politica. Tuttavia, questa circostanza avrebbe dovuto prudenzialmente frenare la tentazione della consigliera comunale Paola Villa di usare politicamente l’accaduto.

Per quanto mi riguarda, la serietà ed il ruolo che ricopro mi impongono di posticipare ogni mio intervento dopo che la vicenda sarà stata ricostruita nella sua portata oggettiva, soprattutto in quanto sembrerebbe che siano già state intraprese le vie giudiziarie.

Per il momento mi sono limitato a chiedere alla FRZ di acquisire maggiori informazioni in merito all’accaduto. Al solo fine di tutelare e garantire l’immagine di questo Comune.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -