Scomparsi parcheggi per biciclette, ciclomotori e motocicli: la denuncia di FdI Priverno

"Non si ha notizia delle iniziative in favore della realizzazione di un servizio di car sharing, ogni volta annunciato nei programmi"

“Quest’Amministrazione non perde occasione per farsi bella, affermando a più riprese di sognare una Città green, a misura d’uomo, di voler disincentivare l’utilizzo delle auto nel centro urbano per migliorare anche la qualità della vita attraverso la riduzione delle emissioni di CO2, e il ricorso al bike sharing.

La realtà, però, è ben diversa, come al solito: solo “chiacchere”, mentre le azioni concrete di questi amministratori vanno nella direzione opposta”.

Lo dichiara il membro Direttivo FDI Priverno.

“È un dato di fatto, che con questa Amministrazione sono pressoché scomparsi i parcheggi riservati alle biciclette, ai motocicli e ai ciclomotori, gli unici mezzi che consentono – soprattutto in estate – di vivere la Città con comodità, senza avere l’assillo di dovere trovare un parcheggio per l’auto, cosa sempre più difficile, considerata anche la totale assenza della volontà di affidare a tecnici esperti l’incarico di elaborare un piano traffico generale, evitando di avventurarsi in inutili interventi a macchia di leopardo, circoscritti a singoli quartieri. Assenza ancora più grave, se si considera che a Priverno sono ben radicate importanti associazioni di appassionati di biciclette e di veicoli a 2 ruote a motore, che questa Amministrazione però non perde occasione di coinvolgere nelle manifestazioni che organizza, per farsi bella e vantarsi della loro partecipazione, utile per fare numero.

Al contempo, non si ha notizia delle iniziative in favore della realizzazione di un servizio di car sharing, ogni volta annunciato nei programmi, ma senza mai dargli seguito concreto”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -