Sciopero Orizzonte, la Uiltucs al fianco dei lavoratori: “Basta sfruttamento, vogliamo salario e dignità”

Oltre 150 dipendenti da tutta la provincia di Latina e Roma partecipano alla mobilitazione organizzata nel weekend

Sono arrivati da tutta la provincia di Latina e dall’area romana i circa 150 lavoratori e lavoratrici del Gruppo Orizzonte che sabato e domenica hanno partecipato allo sciopero organizzato dalla Uiltucs Latina, davanti al punto vendita di Terracina.

I primi ad arrivare sono stati i dipendenti del punto vendita di Montecompatri (Roma – Prenestina), grazie anche al supporto della Questura di Latina, che ha garantito la sicurezza e consentito il regolare svolgimento della manifestazione pacifica.

L’iniziativa, fortemente voluta dalla categoria sindacale, ha visto la presenza delle segreterie nazionali e regionali Uiltucs, tra cui Gennaro Strazzullo, Segretario Nazionale con delega al Terziario, e Alessandro Contucci, Segretario Generale Regionale. La vertenza del Gruppo Orizzonte è ormai all’attenzione sia regionale che nazionale del sindacato.

Durante le due giornate di sciopero sono stati distribuiti migliaia di volantini per spiegare le ragioni della protesta. “Vogliamo solo un contratto giusto, dignitoso, con un salario equo”, hanno dichiarato i manifestanti, accompagnati da Gianfranco Cartisano, segretario Uiltucs Latina. Le trattative avviate nei mesi scorsi con l’azienda presso l’Ispettorato del Lavoro di Latina si sono infatti concluse con un nulla di fatto, a causa del mancato accordo con la proprietà.

La mobilitazione è stata la risposta concreta al rifiuto dell’azienda di disapplicare il contratto, che oggi penalizza circa 550 lavoratori del gruppo, condannandoli a salari al ribasso e condizioni peggiorative rispetto al contratto nazionale del terziario maggiormente rappresentativo.

La posizione della Uiltucs è rimasta ferma ma aperta: il sindacato continua a chiedere l’immediata applicazione di un contratto collettivo equo e riconosciuto, per porre fine a una situazione che definisce di “povertà lavorativa forzata”.

Tra le proposte dell’azienda, una conciliazione economica ritenuta inaccettabile dai lavoratori: 250 euro per ogni anno di lavoro agli ultimi assunti, 2.000 euro per i dipendenti storici, in cambio del silenzio e dell’accettazione dell’attuale contratto. “Una vera e propria offesa al lavoro e alla dignità delle nostre famiglie”, è stata la risposta unitaria, culminata con lo sciopero del weekend.

La lotta, fanno sapere i rappresentanti sindacali, non si fermerà. “Continueremo il nostro viaggio per ottenere il giusto contratto e il giusto salario. Non ci accontenteremo di proposte intermedie, vogliamo rispetto per il lavoro e per chi lo svolge ogni giorno con serietà e sacrificio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Minaccia i Carabinieri durante un controllo, denunciato un 42enne

L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, è stato fermato durante un servizio perlustrativo ad Aprilia e deferito all’Autorità Giudiziaria

Scatena il caos al pronto soccorso di Terracina e aggredisce i Carabinieri: arrestato

L’uomo, in forte stato di agitazione, ha aggredito anche il personale sanitario prima di essere bloccato e posto agli arresti domiciliari

Bambina rischia di annegare: bagnino fuori servizio le salva la vita

Latina - La giovane, soccorsa in extremis da un operatore intorno alle 19, è stata ricoverata in gravi condizioni ma ora è fuori pericolo

Bici rubate in casa, la scoperta: denunciata una 49enne

Sabaudia - Il ritrovamento da parte dei Carabinieri durante una perquisizione, proseguono le indagini sul furto

Targhe rubate all’auto della Garante dell’Infanzia. Sansoni: “Forse ho dato fastidio” – L’INTERVISTA

La Polizia indaga sul furto avvenuto a Latina. La vittima è Monica Sansoni, già oggetto di un altro danneggiamento due anni fa

Blitz del Nas nel sud pontino, sospeso un ristorante e chiusa una macelleria

Le criticità emerse nel corso dei controlli per l'operazione "Estate Sicura" tra Minturno, Formia e Sperlonga
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -