Sciopero nazionale dei metalmeccanici, l’invito di Sinistra Italiana per il referendum

Sinistra Italiana Aprilia, componente di Alleanza Verdi Sinistra Aprilia, esprime pieno sostegno e solidarietà ai lavoratori

Il 28 marzo 2025, le lavoratrici e i lavoratori metalmeccanici hanno dato vita a uno sciopero nazionale di 8 ore, con manifestazioni in tutta Italia, per sollecitare la riapertura delle trattative per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL), scaduto a giugno 2024. Grazie all’impegno determinante della FIOM-CGIL, la mobilitazione ha registrato un’adesione massiccia, con punte del 100% in alcune aziende, dimostrando la forte determinazione dei lavoratori nel rivendicare condizioni contrattuali più giuste e dignitose.

A sostegno di questa battaglia, il 24 marzo 2025, la nostra Consigliera Regionale Alessandra Zeppieri ha presentato in Consiglio Regionale del Lazio l’Ordine del Giorno n. 7, sottolineando la necessità di garantire un CCNL equo e inclusivo per i metalmeccanici. Nel suo intervento, ha ribadito l’urgenza di contrastare il dumping contrattuale e di assicurare tutele adeguate per un settore fondamentale dell’economia italiana.

Sinistra Italiana Aprilia, componente di Alleanza Verdi Sinistra Aprilia, esprime pieno sostegno e solidarietà ai lavoratori e alle lavoratrici in mobilitazione. Un contratto collettivo giusto è essenziale per tutelare diritti, dignità e condizioni di lavoro adeguate in un comparto strategico. Tuttavia, il rinnovo del contratto non è l’unica emergenza nel mondo del lavoro. Nel nostro territorio, la crisi dell’intero settore automotive minaccia centinaia di posti di lavoro, come dimostra la complessa e già nota situazione della Treves Italia. La riduzione degli ordini e l’assenza di una strategia industriale adeguata da parte delle istituzioni stanno mettendo a serio rischio il futuro di molte lavoratrici e molti lavoratori, con un impatto diretto e significativo sulla nostra comunità.

Sinistra Italiana Aprilia si è già attivata su questo fronte, chiedendo con forza un intervento concreto per salvaguardare l’occupazione e garantire una transizione industriale equa, che non lasci indietro nessuno: “Di fronte a queste sfide cruciali, invitiamo tutte e tutti a partecipare al referendum dell’8-9 giugno, un appuntamento fondamentale per rafforzare le istanze dei lavoratori e riaffermare il valore della contrattazione collettiva come strumento di democrazia e progresso sociale. Sinistra Italiana sarà parte attiva di questa mobilitazione, portando avanti la voce di chi ogni giorno affronta le difficoltà del lavoro e chiede rispetto. Sinistra Italiana Aprilia – Alleanza Verdi Sinistra Aprilia rinnova il suo impegno al fianco dei lavoratori e delle lavoratrici, affinché l’esito del referendum rappresenti un passo avanti decisivo nella tutela dei diritti conquistati con anni di lotte”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -