Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Grande successo per la stagione 2025 delle tartarughe marine a Terracina: dal nido rinvenuto il 13 luglio e traslocato a Capratica sono nate ben 68 piccole Caretta caretta su 77 uova, che hanno raggiunto il mare tra il 5 e il 12 settembre. Un risultato possibile grazie al costante impegno di Tartalazio, diretto dal Dott. Luca Marini e coordinato dal Dott. Nicola Marrone, e dei Tartawatchers di Legambiente Terracina, parte attiva del progetto europeo LIFE Turtlenest, il più grande programma UE dedicato alla conservazione della tartaruga marina in Italia, Spagna e Francia. La stagione è stata caratterizzata dal monitoraggio del litorale con la campagna “Occhio alle tracce” e dall’utilizzo del drone per individuare i nidi. In parallelo, Legambiente Terracina ha promosso una ricca rassegna di Tarta Eventi, con attività educative e ludiche per adulti e bambini, gazebo informativi, giochi e letture, oltre alla partecipazione alla Festa della Madonna del Carmelo e all’organizzazione della tappa nazionale del Tarta Beach Tour, in collaborazione con ASD “Le Orme di Jack”, Protezione Civile e Comune di Terracina.

Il Comune ha inoltre rafforzato l’impegno con la nuova Ordinanza Sindacale n. 25/2025, che sancisce Terracina come “Comune Amico delle Tartarughe” e stabilisce regole per la tutela di nidi e schiuse. «Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi di sensibilizzazione – dichiarano Anna Giannetti, Presidente Legambiente Terracina, e i Tartawatchers – Ringraziamo Legambiente nazionale, Tartalazio e l’Amministrazione comunale per la collaborazione. Dopo il record del 2021 con tre nidi e 117 piccoli nati, auspichiamo nuove deposizioni anche nel 2026, protette dall’ordinanza e dal prossimo Regolamento sulla tutela degli animali».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto

Grande successo per la prima giornata della Miniera Urbana a Santi Cosma e Damiano

Nel corso della giornata sono stati raccolti 400 litri di olio esausto, 30 quintali di ingombranti e legno e 1.000 kg di RAEE
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -