Schiboni: “Sostegno studenti haitiani, nessuna discriminazione”

"La delibera non crea discriminazione alcuna rispetto alle esigenze degli studenti del Lazio e dei fuori sede"

«Spiace constatare che pur di fare notizia si passi sopra a valori quali la solidarietà e la sussidiarietà, soprattutto nei confronti di popolazioni, come quella di Haiti, che sta vivendo un momento drammatico sia sotto il profilo politico sia economico ma soprattutto umano e sociale. La delibera, con cui si destinano 800mila euro agli studenti haitiani, non mette qualcuno davanti a qualcun altro, come scritto dall’articolista de “La Repubblica”». Lo ha dichiarato l’assessore al Lavoro, all’Università, alla Scuola, alla Formazione, alla Ricerca e al Merito della Regione Lazio, Giuseppe Schiboni.

«La delibera non crea discriminazione alcuna rispetto alle esigenze degli studenti del Lazio e dei fuori sede, né in termini di sostegni né tantomeno di housing universitario su cui come Regione stiamo impegnando tutte le forze, al fine di trovare soluzioni rapide e risolutive. Peraltro, nel merito, tengo a sottolineare, per giusta informazione del consigliere Massimiliano Valeriani, che la Regione Lazio ha provveduto per questa annualità ad ulteriori stanziamenti di risorse, finanziando tutta la graduatoria degli idonei aventi diritto alle borse di studio. Avendo un’antica tradizione di accoglienza, come dimostrano gli interventi effettuati a sostegno delle popolazioni transitanti, ucraine, afghane, irachene per cui sono stati formulati sia avvisi ad hoc che erogate borse per gli studenti universitari, continueremo a dare sostegno a chi ha più bisogno in un’ottica inclusiva che pone al centro le persone, gli studenti, e non pone certo “prima qualcuno” rispetto a qualcun altro», ha spiegato l’assessore all’Università.

«Valeriani, prima di attaccare dovrebbe esaminare la propria coscienza, evitando sentenze senza informarsi. Sicuramente, come amministrazione regionale continueremo a lavorare in questa direzione consapevoli, della bontà del nostro operato e del fatto che ci sarà sempre qualcuno che rispetto ai diritti e a un’esistenza migliore preferirà artatamente costruire polemiche», ha concluso Giuseppe Schiboni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -