Schiboni: “Dimensionamento scolastico, illogico il è ricorso al tar del Comune di Roma”

«Abbiamo appreso della decisione del Comune di Roma di depositare il ricorso al Tar contro la delibera regionale sul dimensionamento scolastico. Decisione che il Comune di Roma definisce presa a difesa del territorio, addossando ogni responsabilità alla Regione Lazio. L’assessore Pratelli dimentiche che, mentre numerose amministrazioni hanno compreso la delicatezza e la complessità del problema, il sindaco Gualtieri, il Comune di Roma e la Città Metropolitana, hanno preferito limitarsi ad assumere un atteggiamento del tutto inerte ed oppositivo, violando il principio di leale collaborazione istituzionale a tutela del territorio».

Lo ha dichiarato l’assessore al Lavoro, alla Scuola, alla Formazione, alla Ricerca e al Merito della Regione Lazio, Giuseppe Schiboni.

«L’adozione della delibera è un atto dovuto rispetto al pronunciamento della Corte costituzionale. Non c’era nessun margine di discrezionalità, se non quello di adoperarsi a garantire l’ottemperanza a quanto stabilito dalla normativa nazionale, nonché di tutelare il territorio, aderendo alla possibilità contenuta nel cosiddetto decreto Milleproroghe, riducendo il numero degli accorpamenti da 37 a 20», ha sottolineato l’assessore, Giuseppe Schiboni. 

«Pertanto, va sottolineato che il quadro normativo, prevede il diritto e il dovere di far effettuare il dimensionamento direttamente alle Province, quindi, anche a Roma Città Metropolitana. Gualtieri dimentica volutamente che, con la legge Delrio, una delle specifiche competenze attribuite alle Province è proprio quella di predisporre ed inoltrare alla Regione la proposta del piano di dimensionamento della rete scolastica. Il sindaco, non esercitando a pieno questa funzione, ha abdicato al ruolo che gli è attribuito dalla legge», ha continuato l’Assessore.

«Ribadiamo, inoltre, che il Comune di Roma e la Città Metropolitana non hanno subito nessun intervento di dimensionamento nel periodo 2021-2023. L’unica cosa illogica in questa vicenda è il costante atteggiamento populista, da parte di chi ha a cuore tutto, tranne l’interesse degli studenti, che al contrario sono al centro di ogni azione di questo assessorato e di tutta la Giunta guidata dal presidente Francesco Rocca», ha concluso l’assessore alla Scuola, Giuseppe Schiboni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -