Scelto il nome della tigrotta del Bioparco di Roma, si chiama Kala

Chiuso il sondaggio on line per scegliere il nome della cucciola di tigre di Sumatra nata lo scorso 1° dicembre

Ieri si è chiuso il sondaggio on line per scegliere il nome della cucciola, nata al Bioparco di Roma lo scorso 1° dicembre, tra i tre designati dai guardiani del Bioparco: Kala (dalla combinazione dei nomi di papà Kasih e mamma Tila) è stato il nome votato dalla stragrande maggioranza (oltre 5.000 voti). Gli altri nomi erano: Dewi, dea in lingua indonesiana (oltre 1.500 voti) e Sakti che nell’induismo significa potenza, energia, che ha totalizzato oltre 1.100 voti. La cucciola sta benissimo, cresce a vista d’occhio e non è ancora visibile al pubblico. Si trova in uno spazio protetto, in tranquillità, insieme  ai genitori, e viene allattata regolarmente dalla mamma Tila.

La tigre di Sumatra è molto rara, rischia l’estinzione principalmente a causa della distruzione dell’habitat; la Lista Rossa IUCN (Unione Mondiale per la Conservazione della Natura) stima che in natura siano rimasti da 400 a 600 individui adulti. Le minacce per questi felini vanno dall’agricoltura, alla deforestazione per la richiesta di legname e l’estrazione mineraria, alle malattie come il cimurro oppure la peste suina africana, che incide sulle loro prede. E poi sono a rischio a causa del bracconaggio – compiuto sia per il commercio illegale di parti di tigre che per l’uccisione delle prede  –  e delle incursioni delle tigri nei terreni agricoli. Per queste ragioni il Bioparco di Roma supporta la WildCats Conservation Alliance nell’ambito di un progetto nel Parco Nazionale di Kerinci Seblat nell’Isola di Sumatra.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -