Madre e figlia in balia della corrente: i bagnini-eroi si buttano nel mare mosso per salvarle

Un provvidenziale e determinante intervento di salvataggio da parte di giovani bagnini è avvenuto ieri sul litorale di Minturno, località Scauri

Un provvidenziale e determinante intervento di salvataggio da parte di giovani bagnini è avvenuto ieri sul litorale di Minturno, località Scauri. Come puntualmente riportato dai colleghi di Aig Gaeta Tv, i fatti si sono svolti intorno alle undici, tra il Lido La Bussola e la spiaggia libera, a circa 150 metri dalla riva. Gli operatori del salvataggio sono stati richiamati dalle grida di una madre di 42 anni di Caserta e da quelle della figlioletta di 10 anni che non riuscivano a rientrare a riva, intrappolate dalla corrente di risacca.

I due assistenti bagnanti più vicini, Marica De Santis della FISA impegnata presso il Lido La Bussola e Salvatore Ercole presso la spiaggia libera, si sono immediatamente messi al lavoro raggiungendo a nuoto e con il supporto di pinne e baywatch, i due bagnanti in difficoltà.

Nuotando controcorrente e profondendo uno sforzo notevole, riuscivano comunque a portare a riva mamma e figlia. Tutto, fortunatamente, si è concluso nel migliore dei modi, con i familiari delle due incaute bagnanti che hanno potuto riabbracciare i propri cari e ringraziare i salvatori.

Poteva, però, andare molto peggio. La bandiera rossa, che indica la pericolosità di immergersi in mare, avrebbe dovuto essere rispettata.

“Il mare esige rispetto, quando la balneazione è sconsigliata perché mettere a rischio la propria vita?”. Così ha commentato il delegato FISA Eduardo Canzano, che ha quindi  ringraziato tutti i bagnini per la preziosa attività che svolgono e per i continui salvataggi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale

Servizi straordinari di controllo del territorio “Alto impatto”, scattano tre denunce

Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -