“Scauri Night Vibes”, trionfo delle artiste del fuoco Lia Mosca e Nica D’Angelo

Il primo Festival degli Artisti di Strada conquista il Golfo di Gaeta con 30 performer e migliaia di spettatori

La prima edizione di “Scauri Night Vibes” ha registrato un successo straordinario domenica 20 luglio. Il Festival degli Artisti di Strada ha trasformato il lungomare in un palcoscenico a cielo aperto, richiamando migliaia di spettatori.

Le vincitrici: Lia Mosca e Nica D’Angelo

Lia Mosca e Nica D’Angelo, artiste del fuoco, hanno conquistato la vittoria della prima storica edizione. Il pubblico le ha premiate attraverso il voto ai totem dedicati posizionati lungo il percorso.

Le due performer hanno saputo emozionare le migliaia di spettatori che hanno popolato l’ampia isola pedonale del lungomare scaurese.

Trenta artisti per una serata magica

Il lungomare si è animato con 30 artisti di strada che hanno incantato grandi e piccoli. Un vortice di esibizioni originali, coinvolgenti e mozzafiato ha caratterizzato l’evento fino a tarda notte.

La manifestazione rappresenta una novità assoluta dell’estate 2025 per l’intero Golfo di Gaeta, confermandosi subito come appuntamento di richiamo.

Il successo secondo l’Assessore Pensiero

“Sono immensamente orgoglioso del successo di Scauri Night Vibes”, dichiara l’Assessore al Turismo e agli Eventi Giuseppe Pensiero. “Il calore con cui è stato accolto da cittadini e turisti dimostra la vitalità del nostro territorio”.

L’assessore sottolinea come il Festival abbia offerto un’esperienza unica e coinvolgente. “Vedere il lungomare animarsi con tanta gioia e partecipazione conferma che iniziative come questa sono fondamentali per la promozione turistica”.

Un fiume di pubblico sul lungomare

L’evento ha registrato una partecipazione straordinaria con un vero e proprio fiume di pubblico che ha affollato la grande isola pedonale. L’atmosfera festosa si è prolungata fino alle ore piccole.

Il successo della manifestazione ha dimostrato l’appetibilità dell’offerta di intrattenimento di qualità sul territorio del Golfo di Gaeta.

Il voto del pubblico decide i vincitori

Una formula innovativa ha caratterizzato il Festival: il pubblico ha potuto votare direttamente i propri artisti preferiti attraverso totem dedicati lungo il percorso.

Questo sistema di votazione ha reso i partecipanti protagonisti attivi dell’evento, aumentando il coinvolgimento e l’interesse per le esibizioni.

Riconfermato l’appuntamento per il 2026

“Un ringraziamento speciale va a tutti gli artisti che hanno reso magica questa serata”, continua Pensiero. Il successo ottenuto ha convinto l’amministrazione a riproporre l’evento anche la prossima estate.

“Un’esperienza che riproporremo sicuramente anche nell’estate 2026”, conferma l’assessore, lanciando già ora il prossimo appuntamento con “Scauri Night Vibes”.

Un nuovo format per il Golfo di Gaeta

Il Festival degli Artisti di Strada si candida a diventare un appuntamento fisso dell’estate scaurese. La formula vincente ha dimostrato le potenzialità del territorio per eventi di richiamo turistico.

L’iniziativa arricchisce il calendario estivo del Golfo di Gaeta con una proposta originale che valorizza l’arte di strada e l’intrattenimento dal vivo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica

Fondi – “Cantiamo l’Amore” il 27 settembre a Palazzo Caetani

Una breve raccolta di pensieri e versi ritrovati tra le sparse carte, fortunosamente, dalla professoressa Giulia Rita Eugenia Forte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -