Scarsa illuminazione a Castelforte, la denuncia del PD

"Invitiamo la Maggioranza ad attivarsi per migliorare lo stato della pubblica illuminazione su tutto il territorio comunale"

“Continuano a pervenire rimostranze da parte dei cittadini che lamentano la scarsa (o addirittura mancata) illuminazione di tante zone del nostro paese; da Castelforte centro, infatti, passando per il Rio Grande (Via per Maiano e Via delle Terme) fino ad arrivare a Suio Alto e Valle di Suio, gli apprezzamenti riguardo l’illuminazione pubblica da parte dei cittadini sono tutt’altro che lusinghieri. Da qualche cittadino i lampioni vengono definiti “lumini votivi”. Premesso che si può benissimo efficientare senza oscurare una comunità, come fatto da tutti i comuni del circondario, ci chiediamo quali sono stati i criteri per la scelta del wattaggio dei corpi illuminanti”.

Lo dichiarano il Segretario del PD Orlandi Ferdinando e il Gruppo Consiliare Pd Rosato Giuseppe e Cardillo Giancarlo in una nota.

“Vogliamo ricordare a tutti che, la passata amministrazione ha valutato solo ed esclusivamente la fattibilità tecnico economica del progetto; in questa fase non si effettuano infatti né calcoli illuminotecnici né alcuna procedura tecnica che invece sono stati eseguiti durante l’Amministrazione Pompeo che giustamente, a nostro parere, ha proseguito l’iter progettuale senza però, evidentemente, essere in grado di prevedere e valutare quali sarebbero stati i risultati. Da un po’ di tempo però assistiamo ad un paradosso in cui tutto quanto premesso viene smentito dallo stato delle cose. Esiste infatti una piccola zona del nostro territorio, un piccolo “PARCO PUBBLICO” per la precisione, poco frequentato di giorno e tantomeno di sera, che gode di un’illuminazione che potrebbe far invidia ai migliori stadi di Serie A”.

Concludono il Segretario e il Gruppo consiliare: “Parliamo dell’area appena inaugurata, dopo essere stata oggetto di ristrutturazione in Via Garibaldi e, a riguardo della quale ancora siamo in attesa di una risposta alla nostra interrogazione relativa ai lavori fatti, i fondi utilizzati e alle procedure eseguite. Probabilmente si tratta di un errore di calcolo relativo alla illuminazione dei suddetti luoghi che altrimenti non si spiegherebbe, visto la qualità della illuminazione pubblica nel resto del territorio comunale dove, peraltro molte aree restano addirittura al buio completo. La cosa che ci sorprende è, che questo “errore” sfugga anche all’Assessore ai LLPP che quotidianamente frequenta quella zona e che dovrebbe attivarsi affinché anche in quel piccolo parco pubblico vengano rispettati i parametri di efficientamento energetico.

Come anche l’Assessore Sessa sicuramente sarà al corrente anche del buio pesto pericoloso per pedoni e automobilisti che interessa via Garibaldi (parte alta), Via per Maiano, Via delle Terme, Pantano di Suio, Via Ripitella sino ad arrivare a Suio Alto e Valle di Suio. Continuando, si evidenzia anche la poca illuminazione del centro, come Via Roma, la Villa Comunale, Piazza Medaglia d’oro, via Fusco etc.

Pertanto, invitiamo, ancora una volta, la Maggioranza ad attivarsi per migliorare lo stato della pubblica illuminazione su tutto il territorio comunale e a ripartire le risorse disponibili equamente in tutte le zone del nostro paese”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -