Scandalo Karibu: sei comuni pontini si costituiscono parte civile nel secondo processo

La prossima udienza sarà il 22 marzo per permettere alla difesa di analizzare tutte le richieste di costituzione di parte civile

Autoriciclaggio, frode nelle pubbliche forniture e bancarotta: sono questi i reati contestati ai presunti responsabili nel secondo processo per lo scandalo Karibu che ha preso il via oggi al Tribunale di Latina. Una prima udienza dal Giudice per le indagini preliminari durata circa un’ora, durante la quale è stato predisposto il rinvio al prossimo 22 marzo alle ore 12:30 per permettere alla difesa di analizzare tutte le richieste di costituzione di parte civile.

La novità di questa seconda tranche del processo è proprio quella basata sulla discesa in campo di alcuni comuni, che hanno deciso di costituirsi parte civile nel procedimento, stiamo parlando nello specifico di Latina, Aprilia, Fondi, Pontinia, Roccasecca e Monte San Biagio.

Eclatante e degno di attenzione il caso di quest’ultimo comune. La scelta da parte di Monte San Biagio di entrare all’interno di questo procedimento è stata presa in funzione di un presunto danno di identità a livello culturale rimediato dal comune, vista la sua adesione al progetto Sprar e tutta la questione avrebbe leso il diritto all’accoglienza. Una vicenda spinosa, dove ad essere coinvolti e a rimetterci sono i lavoratori che ancora devono percepire i loro stipendi. A questo proposito, continua la battaglia portata avanti dalla Uiltucs Latina e dal suo segretario Gianfranco Cartisano. Sono 19 i lavoratori che hanno scelto di costituirsi anche loro parte civile insieme al sindacato, rappresentato dai legali Giulio Mastrobattista e Atena Agresti. In conclusione, ma non per importanza, in questa lunga lista di istanze di costituzione di parte civile nel procedimento è presente anche il Ministero dell’interno attraverso l’avvocatura dello stato.

Per quanto riguarda la difesa, adesso ci sono questi venti giorni che separano le due udienze in cui gli avvocati dei presunti responsabili dovranno analizzare e valutare tutte le richieste di costituzione pervenute e approntare la loro strategia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -