“Satricum, mezzo secolo di ricerca archeologica”: venerdì il convegno

Satricum è destinato a diventare uno degli asset principali del Comune di Latina, grazie alla sua unicità e al valore storico

Il Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina ha organizzato per venerdì 11 ottobre alle 10:30, nella propria sede, un incontro su “Satricum. Mezzo secolo di ricerca archeologica: a che punto siamo?”. Obiettivo dell’evento è quello di far conoscere la realtà archeologica di Satricum, un sito di incommensurabile valore che, nonostante la sua rilevanza, rimane sconosciuto a molti cittadini di Latina. Durante l’incontro, si discuterà anche dello stato attuale degli scavi e delle iniziative future per la valorizzazione del sito.

Saranno presenti come relatori: Alessandro Betori, Sovrintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Frosinone e Latina, e Marijke Gnade, emerita Professoressa di archeologia pre-romana dell’Italia centrale presso l’Università di Amsterdam, direttrice degli scavi di Satricum e responsabile del progetto per conto del Reale Istituto Neerlandese di Roma. Presenti anche il Sindaco di Latina Matilde Celentano e il Presidente dell’Amministrazione Provinciale. Modererà la Professoressa Nicoletta Zuliani.

Durante l’incontro, la Professoressa Marijke Gnade illustrerà i 46 anni di scavi che hanno portato alla luce numerosi strati storici, dall’età arcaica fino alla Seconda guerra mondiale. Gli scavi – curati dal 1977 al 1990 dall’Istituto Olandese, poi dal ’90 al 2022 dall’Università di Amsterdam, dal ‘22 di nuovo passati sotto il Reale Istituto Neerlandese di Roma – hanno rivelato aspetti fondamentali della storia antica del nostro territorio e rappresentano un unicum a livello internazionale.

Satricum è destinato a diventare uno degli asset principali del Comune di Latina, grazie alla sua unicità e al valore storico che lo caratterizza. In occasione delle celebrazioni per il Centenario della città, il sito sarà ulteriormente valorizzato e durante il convegno saranno illustrati dei nuovi progetti, che includono percorsi naturalistici e archeologici, piste ciclabili e l’utilizzo della realtà aumentata per una fruizione innovativa del sito.

L’evento rappresenta un’opportunità unica per tutta la cittadinanza per scoprire non solo il passato di Satricum, ma anche le progettualità future che lo renderanno un simbolo del nostro patrimonio culturale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -