“Satricum, mezzo secolo di ricerca archeologica”: venerdì il convegno

Satricum è destinato a diventare uno degli asset principali del Comune di Latina, grazie alla sua unicità e al valore storico

Il Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina ha organizzato per venerdì 11 ottobre alle 10:30, nella propria sede, un incontro su “Satricum. Mezzo secolo di ricerca archeologica: a che punto siamo?”. Obiettivo dell’evento è quello di far conoscere la realtà archeologica di Satricum, un sito di incommensurabile valore che, nonostante la sua rilevanza, rimane sconosciuto a molti cittadini di Latina. Durante l’incontro, si discuterà anche dello stato attuale degli scavi e delle iniziative future per la valorizzazione del sito.

Saranno presenti come relatori: Alessandro Betori, Sovrintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Frosinone e Latina, e Marijke Gnade, emerita Professoressa di archeologia pre-romana dell’Italia centrale presso l’Università di Amsterdam, direttrice degli scavi di Satricum e responsabile del progetto per conto del Reale Istituto Neerlandese di Roma. Presenti anche il Sindaco di Latina Matilde Celentano e il Presidente dell’Amministrazione Provinciale. Modererà la Professoressa Nicoletta Zuliani.

Durante l’incontro, la Professoressa Marijke Gnade illustrerà i 46 anni di scavi che hanno portato alla luce numerosi strati storici, dall’età arcaica fino alla Seconda guerra mondiale. Gli scavi – curati dal 1977 al 1990 dall’Istituto Olandese, poi dal ’90 al 2022 dall’Università di Amsterdam, dal ‘22 di nuovo passati sotto il Reale Istituto Neerlandese di Roma – hanno rivelato aspetti fondamentali della storia antica del nostro territorio e rappresentano un unicum a livello internazionale.

Satricum è destinato a diventare uno degli asset principali del Comune di Latina, grazie alla sua unicità e al valore storico che lo caratterizza. In occasione delle celebrazioni per il Centenario della città, il sito sarà ulteriormente valorizzato e durante il convegno saranno illustrati dei nuovi progetti, che includono percorsi naturalistici e archeologici, piste ciclabili e l’utilizzo della realtà aumentata per una fruizione innovativa del sito.

L’evento rappresenta un’opportunità unica per tutta la cittadinanza per scoprire non solo il passato di Satricum, ma anche le progettualità future che lo renderanno un simbolo del nostro patrimonio culturale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -