Satnam Singh, il Comune di Cisterna formalizza la volontà di costituirsi parte civile

Con la delibera viene dato mandato all’avvocato di presentare la richiesta alla Corte di Assise di Latina nella prima udienza del 1° aprile

La Giunta comunale di Cisterna ha approvato la delibera con la quale formalizza la volontà di costituirsi parte civile nel processo penale per la morte del bracciante indiano Satnam Singh. Con la delibera in questione viene dato mandato all’avvocato Maria Belli del Foro di Latina di presentare la richiesta alla Corte di Assise di Latina nella prima udienza fissata per il 1° aprile e di rappresentare l’Ente nell’intero procedimento penale. 

“Il legale – si legge nella delibera – ha manifestato la disponibilità a patrocinare gratuitamente e “mostrando estrema sensibilità in linea con l’impegno dell’Amministrazione comunale nella tutela di lavoratori stranieri, nel caso particolarmente deboli e lesi nella loro stessa dignità di essere umani. I fatti contestati – si precisa – hanno leso gli scopi statutari del Comune di Cisterna, che ha subìto danni da lesione dei medesimi interessi e di immagine, e hanno inoltre arrecato notevole turbamento nell’intera comunità locale”.

«Ho ritenuto doveroso – spiega il sindaco di Cisterna Valentino Mantini – che il Comune si costituisse parte civile, un atto dovuto vista la gravità del comportamento perpetrato ai danni di un lavoratore, in totale spregio dei fondamentali diritti umani. Questo Ente, che è il territorio dove Satnam Singh e la compagna Soni avevano scelto di abitare, rappresenta gli interessi dell’intera comunità, ne cura il progresso civile e ispira la propria azione, tra l’altro, alla tutela della vita, al rispetto delle diversità etniche, linguistiche, culturali e religiose anche attraverso la promozione dei valori della cultura e della tolleranza. Da sempre abbiamo instaurato con i cittadini di nazionalità indiana presenti nella nostra comunità un rapporto fatto di rispetto e quando è stato necessario abbiamo collaborato per una serie di servizi a loro riservati come le vaccinazioni contro il Covid, organizzate grazie all’importante contributo della UILA Latina e Frosinone, nel difficile periodo della pandemia. Dopo la morte di Satnam – aggiunge il primo cittadino – ci siamo attivati sin da subito per offrire ai suoi familiari tutto l’aiuto possibile. Abbiamo predisposto una raccolta fondi, messo a disposizione i locali di proprietà del Comune in via della Province, i cui arredi sono stati acquistati dalla FLAI CGIL Roma e Lazio, immobile dove ha alloggiato il fratello Amritpal, arrivato in Italia con il supporto della UILA.

La volontà di esserci in questo processo – conclude il sindaco Valentino Mantini – risponde al senso di solidarietà e etica, valori in cui questa Amministrazione si riconosce pienamente».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -