Sassi rossi nelle vetrine del centro, l’iniziativa di Valore Donna

La manifestazione in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne Associazione Valore Donna, ormai da anni impegnata sul territorio pontino nel contrasto alla violenza di genere, ha lanciato la campagna “Mettiamoci una pietra”. L’iniziativa, già esposta all’On. Martina Semenzato, presidente della Commissione Bicamerale sul femminicidio, è stata presentata nei giorni scorsi in commissione Servizi Sociali del Comune di Latina. Una volta accolta, ricevuto il patrocinio dell’Ente di piazza del Popolo, oltre che del Comune di Priverno e della Provincia di Latina, nelle scorse ore le volontarie dell’Associazione, tutte vestite rigorosamente di rosso, hanno consegnato ai commercianti del centro del capoluogo alcuni sassi dello stesso colore, ognuno riportante il nome e l’età di una vittima di femminicidio, da esporre nelle proprie vetrine come simbolo per dire basta alla violenza, in nome di una necessaria crescita culturale in opposizione a qualsiasi forma di sopruso e discriminazione contro le donne.

«Voglio ringraziare tutti i commercianti del centro che hanno aderito a questa iniziativa e che hanno dimostrato la propria sensibilità rispetto a questo tema. La violenza di genere, infatti, rappresenta ancora un’emergenza ampia, diffusa, strutturale, pervasiva, che si ripete quotidianamente con stalking, minacce, aggressioni e femminicidi – le parole della presidente di Associazione Valore Donna Valentina Pappacena -. Un fenomeno odioso e ampiamente diffuso al di là delle differenze sociali, a cui spesso le donne non sanno o non riescono a reagire. Ecco perché loro tutela deve diventare una priorità assoluta: non solo il 25 novembre, dato che ogni giorno una donna viene minacciata, maltrattata o, peggio ancora, uccisa. Per questo risulta necessario l’impegno di tutti, per diffondere la cultura del rispetto attraverso due concetti fondamentali: l’educazione, insegnando agli uomini il rispetto delle donne e a quest’ultime ad essere libere e indipendenti; e la prevenzione, a partire dalle scuole, anche elementari, trasmettendo alle future generazioni l’importanza del dialogo e della comprensione. Quando si arriva al femminicidio, infatti, è ormai troppo tardi, e questa campagna è pensata proprio per prevenire atteggiamenti prevaricatori che la cronaca, purtroppo, troppo spesso continua a documentare».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"

Giubileo in bicicletta per la Parrocchia di Santa Chiara, l’iniziativa

Il cammino in quattro tappe si svolgerà nei giorni 1-2-3-4 maggio prossimo, con partenza da Piazza Ilaria Alpi e ritorno alla stessa

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo

Confartigianato: “La sfida di Apple è quella di ogni impresa, governare il cambiamento”

Questo cambiamento nasce da un contesto geopolitico instabile, fatto di dazi, tensioni commerciali e nuove politiche industriali

Asl, nasce la figura del direttore socio sanitario

Il commento sul tema dell'assessore Maselli: "Esempio virtuoso di integrazione tra politiche sociali e sanità"

Regione – Falco pellegrino nato sul tetto della giunta: contest per scegliere il nome

È stato quindi deciso di posizionare due telecamere per offrire la possibilità di seguire la crescita del pullo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -