Sanità, Tiso (Accademia IC): “Su Sclerosi Multipla serve impegno concreto”

"Sull'argomento dobbiamo invertire la rotta all’insegna dell’azione congiunta e della sensibilizzazione delle persone"

“La scorsa settimana è stata celebrata la giornata mondiale della sclerosi multipla, e con l’occasione vogliamo accendere nuovamente i riflettori su una realtà ancora troppo ignorata: oltre 14mila persone in Italia convivono con la sclerosi multipla senza ricevere un’adeguata presa in carico. Sono definite “Hard to Reach”, invisibili per il sistema sanitario, isolate, prive di risposte, schiacciate dalla burocrazia. Sono parte dei circa 144mila italiani colpiti da questa malattia cronica, ma vivono spesso ai margini, senza accesso continuativo a cure, assistenza e sostegno sociale. Questi dati emergono dal progetto “Hard to Reach” promosso da FISM con il sostegno del Ministero della Salute e presentato insieme al “Barometro SM e patologie correlate 2025” di AISM. Come Accademia Iniziativa Comune e Bandiera Bianca esprimiamo dunque forte preoccupazione e chiediamo alle istituzioni di non voltarsi dall’altra parte. Non possiamo permettere che una malattia già tanto complessa sia aggravata dall’indifferenza e dall’inefficienza. Serve un impegno concreto e strutturale: riconoscere e intercettare chi oggi è fuori dal sistema; garantire accesso equo ai servizi e ai percorsi di cura; superare le barriere burocratiche che ostacolano i diritti; e incrementare investimenti e risorse pubbliche per la cura della Sclerosi Multipla. Dobbiamo invertire la rotta all’insegna dell’azione congiunta e della sensibilizzazione”.

Così, in una nota stampa, Carmela Tiso, portavoce nazionale di Accademia IC e presidente di Bandiera Bianca.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -