Sanità, Rocca: “Infermieri centrali per Sistema Sanitario”

L’OMS sottolinea quanto una forza lavoro infermieristica diffusa sia la chiave per raggiungere una copertura sanitaria universale

“La Giornata Internazionale dell’infermiere non deve essere una vuota celebrazione, ma l’occasione per riaffermare il ruolo centrale di questa figura professionale all’interno del Sistema Sanitario e per rimarcare l’impegno di queste donne e uomini sul territorio, fondamentale in termini di cura e assistenza.

L’OMS sottolinea quanto una forza lavoro infermieristica diffusa sia la chiave per raggiungere, nei prossimi anni, una copertura sanitaria universale. Per questo ritiene che, entro il 2030, il mondo avrà bisogno di altri 9 milioni di infermieri e ostetriche. Il problema della carenza del personale sanitario è, infatti, globale. Nel Lazio viviamo appieno la criticità: una questione che non si risolverà nel breve periodo, ma che va affrontata nell’immediato con adeguate politiche perché senza una sufficiente copertura non si può garantire il diritto alla salute sancito dalla nostra Costituzione.

Gli ultimi anni, segnati dalla pandemia da Covid-19, hanno mostrato al Paese quanto quella infermieristica sia una professione-chiave, in grado di fare la differenza in qualsiasi tipo di struttura sanitaria. Sono quasi sempre le figure cui si interfacciano maggiormente, infatti, non solo i pazienti ma anche le famiglie nel momento di massima vulnerabilità. Dobbiamo riconoscere la giusta dignità a una figura professionale di primo piano del nostro SSN, in grado di coordinare e intervenire in situazioni complesse, tanto quanto nella gestione del quotidiano.  Alla base di questa professione ci sono, ancora oggi, seppur nella loro attuale evoluzione e declinazione, quei principi ispiratori individuati da Florence Nightingale: coscienza, impegno, passione, tanto studio, formazione e organizzazione professionale.  A tutto il personale infermieristico del Lazio va la nostra gratitudine e la riconoscenza, viste le oggettive difficoltà che incontrano e su cui stiamo lavorando senza sosta, per l’abnegazione e la generosità con le quali continuano, ogni giorno, a prendersi cura dei più fragili”.

Lo dichiara, in una nota, il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -