Sanità, Mantini: “Affrontare al più presto la programmazione dell’Assistenza Territoriale”

Le parole del primo cittadino di Cisterna a margine della Conferenza dei Sindaci indetta nei giorni scorsi

«È necessario al più presto pianificare una nuova Conferenza dei Sindaci sulla Sanità per la programmazione dell’Assistenza Territoriale. Noi ci contiamo, e parlo a nome dell’intera comunità di Cisterna. Per sopperire all’affollamento del Pronto Soccorso dell’ospedale Goretti di Latina non può che esserci la presa in carico dei pazienti fragili, cronici, dei pazienti anziani, per fare un filtro a livello territoriale, dopo la trasformazione dei Punti di Primo Intervento (PPI) in Punti di Assistenza Territoriale (PAT) per dare certezze ai cittadini, in relazione alle emergenze-urgenze del territorio.

In questo, l’offerta residenziale della Casa della Comunità darà risposte concrete ai nostri cittadini che hanno la necessità di essere assistiti in strutture a loro vicine. Abbiamo avuto contezza che entro la fine del prossimo mese, la ASL andrà a deliberare l’approvazione dei progetti definitivi di queste strutture, una delle quali, lo ricordo, nascerà a Cisterna nel quartiere San Valentino. La medicina di prossimità è, infatti, l’unica strada da percorrere. Dobbiamo affrontare il tema dell’Assistenza Territoriale una volta per tutte: non in maniera teorica, ma pratica. E proprio per il suo pragmatismo ringrazio il Presidente della Regione Lazio Rocca, e la Sindaca di Latina Celentano che ha indetto la Conferenza. Ringrazio infine il Direttore generale della ASL di Latina, dottoressa Cavalli, per il rapporto di collaborazione che ha saputo costruire con noi Sindaci in questi anni». Lo dichiara in una nota il Sindaco di Cisterna Valentino Mantini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confcommercio Lazio Sud e Terziario Donna presentano: “Disparità: dialoghi tra arte, cultura e imprenditoria”

La tre giorni tra arte e dialogo al via venerdì 28 marzo alle 16.30 presso la Villa Comunale di Frosinone. Si prosegue fino al 30 marzo

Righini: “Lazio tra le poche regioni a raggiungere obiettivo 25% coltivazioni biologiche”

"Abbiamo portato all'interno del padiglione i biodistretti della nostra Regione proprio a dimostrazione dell'attenzione"

Sopralluogo in via Varsavia, il sindaco Celentano: “Trovata la soluzione per la sede della Cri”

Il Comune metterà a disposizione locali idonei per la distribuzione dei pacchi alimentari e per lo svolgimento di corsi di formazione

Agricoltura è, Confeuro: “Bene parole Mattarella. Serve più Europa, no dazi”

Il presidente nazionale Andrea Tisi: "Iniziative come questa aiutano a rafforzare il legame tra produttori e cittadini"

Bullismo: alla Garibaldi di Fondi la giornata conclusiva del progetto promosso dalla FIDAPA

Istituzioni, genitori, alunni e docenti insieme per fare prevenzione. Appuntamento mercoledì 26 marzo dalle 9:00

Cisterna – Al via nuovi servizi di istruzione per adulti

Un'ulteriore offerta per potenziare i servizi d'istruzione per gli adulti. Possono fare richiesta i cittadini con età maggiore di 16 anni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -